Brindisi, 06/06/2006

Degrado Parco Braico: denuncia dei consiglieri Ds

Nicolò Barile, Sergio Medico e Salvatore Peluso, componenti il gruppo Consiliare DS alla circoscrizione “Commenda Cappuccini Minuta” hanno inviato una lettera apera all'Assessore ai lavori pubblici ed al dirigente della ripartizione avente ad oggetto la "Segnalazione afferente il persistente stato di degrado del parco “Cesare Braico”.
Di seguito riportiamo il testo integrale.

Con la presente si intende segnalare alle SS.LL. il persistente stato di estremo degrado in cui versa il parco Cesare Braico. L’area in parola vive in quest’ultimo periodo una condizione di rovinoso peggioramento rispetto alla ordinaria se pur poco felice situazione.
Nello specifico si evidenzia che:
- alla via Favia, all’altezza del civico 12, ignoti hanno danneggiato il muro di recinzione del parco con l‘evidente fine di creare un varco “supplementare” di accesso;
- all’interno dell’area ci sono due grosse buche nel terreno profonde 60-80 centimetri, che rappresentano vere e proprie trappole per gli ignari fruitori del parco;
- le strutture ludiche destinate ai bimbi rimangono ormai da mesi ineluttabilmente divelte alla stregua di pericolose insidie per i più piccoli: chiodi appuntiti, schegge di legno e appigli instabili infatti potrebbero cagionare infausti accadimenti;
- le strutture in muratura, poi, che costituiscono i cordoli a delimitare i vialetti interni, vengono sistematicamente danneggiate;
- alle spalle del plesso scolastico, inoltre, insistono a cielo aperto, ormai da tempo, affianco a rigogliose buganvillea, cumuli di materiale di risulta per i lavori all’interno di detto edificio;
- vacillanti rami di pino anche a considerevole altezza rappresentano un pericolo costante per i pedoni.
Nonostante un quadro così degradato occorre evidenziare come in questo periodo l’area in oggetto sia frequentata da numerosissimi cittadini che praticano sport o che passeggiano all’aria aperta in uno dei pochi spazi verdi della città. Si ritiene che tale circostanza imponga una attenta valutazione per la risoluzione delle problematiche fin qui esposte.
Evidentemente giova ancora una volta sottolineare, giusto a serbare memoria alle SS.LL., che in data 13.07.2005 il Consiglio circoscrizionale Commenda Cappuccini Minnuta già deliberò un importante quanto largamente condiviso documento, che ad ogni buon conto si allega, frutto di diverse assemblee, che videro la partecipazione di assessori ed esponenti della vita associativa della città dove si segnalavano emergenze da affrontare e si suggerivano fattibili interventi da adottare. Non si può non rilevare che a distanza di un anno, le problematiche già segnalate in quel documento si sono acuite, appalesando una scarsa attenzione e una inefficiente azione amministrativa da parte degli amministratori.
In ragione dei fatti esposti innanzi, atteso che il parco Cesare Braico è indubbiamente l’area verde più frequentata dai brindisini, si richiedono interventi urgenti per ripristinare quanto meno uno stato decoroso del sito nel rispetto dei cittadini che fruiscono civilmente di detta struttura pubblica.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CONSILIARE DS CIRCOSCRIZIONE COMMENDA – CAPPUCCINI – MINNUTA