Bari, 19/06/2006

Pear, Vendola: “in Puglia consentiremo la costruzione di un rigassificatore”

Incontro oggi tra il presidente Vendola, il vicepresidente Frisullo e l’assessore Losappio con i vertici regionali di Cgil, Cisl e Uil sul piano energetico ambientale regionale (Pear). Un incontro definito “positivo” dall’assessore all’ecologia Losappio.

Ma il presidente Vendola ha voluto illustrare i cardini della politica energetica regionale, puntando sulla necessità di proseguire con la concertazione. “Il piano pugliese – ha detto – sta suscitando interesse in tutta Italia per la sua qualità.
Pur tenendo presenti i punti di vista di tutti, c’è una convergenza di fondo. Perché il piano si pone il problema della programmazione non in chiave autarchica: la Puglia produce il doppio dell’energia che consuma, ma vogliamo trasferire il dibattito in chiave di rispetto dell’area mediterranea e contribuire a risolvere le criticità sfidandole sul terreno della compatibilità ecologica e economica. Ecco perché vogliamo in Puglia i più importanti parchi mondiali per le energie rinnovabili, consentire la costruzione di un rigassificatore, evitando le scelte di tipo ideologico e iniziando a proporre un discorso di emancipazione dall’uso del carbone e dei combustibili fossili. Il dibattito sul Pear proseguirà anche con il contributo delle categorie professionali e produttive: penso al contributo delle organizzazioni agricole con le quali stiamo studiando progetti di riconversione delle colture bieticole o del tabacco verso i combustibili biologici”.

Per Losappio “l’incontro di oggi è un’ulteriore tappa verso l’approvazione del piano. Non è l’ultima, perché sottoporremo il piano ancora una volta ai sindacati prima dell’approdo in Consiglio, ma sulle linee principali già ci siamo, come quelle che riguardano il risparmio energetico e i combustibili alternativi.
Sui singoli aspetti come l’ubicazione dei rigassificatori, le nuove centrali elettriche ci saranno ulteriori approfondimenti. Spero entro l’estate di approvare in giunta il piano e di portarlo in Consiglio per l’approvazione entro l’anno, anche in vista degli incontri che avremo con il governo nazionale sul tema energia. Il primo è fissato per il prossimo 22 giugno”.

COMUNICATO UFFICIO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE