Brindisi, 30/01/2011
Polizia Municipale: il Comandante Nigro sull'estensione del servizio
Di seguito riportiamo alcune riflessioni del Dott. Teodoro Nigro, comandante della Polizia Municipale di Brindisi dopo la notizia pubblicata da alcuni organi di informazione relativamente all’estensione del servizio della Polizia Municipale di Brindisi anche in orari eccedenti le ore 21.00/22.00.
"Su espressa volontà del Sindaco di Brindisi e della Giunta Municipale, nell’ambito delle attività di rivisitazione dei costi complessivi del Personale comunale e della riallocazione delle risorse economiche rispetto ai fondamentali servizi dello stesso ente locale, è emersa la necessità di mantenere il servizio “notturno” sia presso la caserma della Polizia Municipale che di migliorare l’aspetto della più generale sicurezza urbana attraverso la predisposizione di una pattuglia operativa ed esterna in servizio d’istituto in orari eccedenti le ore 22.00.
Tale volontà è stata sposat immediatamente, sia dal Comandante che dai vertici dell’Ente locale; E' poi iniziato un percorso collegiale che passa dall’apporto delle Organizzazioni Sindacali e del Personale VV.UU al fine di “interpretare concretamente” quanto sopra detto sia nel merito che nell’organizzazione del lavoro così profondamente da innovare .
Gli incontri svolti neell’ambito della c.d. delegazione trattante comunale hanno fatto emergere una volontà univoca di tutte le parti pubbliche e sindacali, affinché si elevi la capacità di risposta del servizio di polizia urbana nei confronti del cittadino e delle sue richieste (che, ovviamente e statisticamente , interessano anche orari eccedenti le ore 21.00-22.00). Dall’altro lato, però, è in corso di studio la massimizzazione delle risorse economiche destinate a tale servizio contestualmente alla composizione del c.d. fondo di risorse economiche destinate a tutto il personale dell’ente locale, fondo da cui, anche i VV.UU. intercettano cospicue somme di denaro.
Intercettate ed indicate (mi auguro a breve) le risorse economiche, si potrà iniziare l'attuazione - sperimentale e graduale - dell'estensione del servizio di P.M. in orari eccedenti le ore 21.00-22.00, costituendo, in tal modo, un importante e nuovo apporto che anche l’Ente Locale, per il tramite della Sua polizia, vuole dare e darà alla “sicurezza pubblica e stradale, all’ordine pubblico urbano ed alla salvaguardia del patrimonio comunale”.
In definitiva si tratta di una nuova sfida per il Personale VV.UU. e per i servizi istituzionali ad esso connesso: affiancare al già consolidato nucleo di compiti, l'attivazione, nel prossimo futuro, di servizi in orari della tarda sera o notturni. Significa che accresce, ancora una volta, ed in maniera più completa e vasta, il ruolo importante del pubblico dipendente operatore di polizia municipale e dalla Sua consolidata professionalità posta al servizio del cittadino .
|