Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Filctem, Femca e Uilcem invocano nuovi tavoli di concertazione



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 01/02/2011

Filctem, Femca e Uilcem invocano nuovi tavoli di concertazione

Nei giorni scorsi, si sono riuniti i Segretari Generali Provinciali della Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uilcem-Uil per approfondire alcune tematiche legate al contesto politico-sociale del nostro territorio.
Negli sviluppi della discussione, sono emerse le difficoltà che quotidianamente le suddette Segreterie incontrano non solo sotto l’aspetto delle relazioni sindacali con le rispettive aziende del comparto chimico, farmaceutico e gomma Plastica, ma anche con le Istituzioni locali, da tempo lontani nel dare quelle risposte necessarie alle molteplici vertenze in atto.
Si evidenziava quindi, la necessità di una serie di incontri con le aziende del settore, a partire da quelle legate al gruppo Eni, ma anche con la Sanofi, con la Basell, con la Exxon Mobil ecc. per un approfondimento dei temi legati ai futuri investimenti e ai relativi risvolti occupazionali, ma anche per impostare, in quelle aziende ancora deficitarie, una discussione di merito sulla contrattazione di secondo livello, da più parti annunciata come strumento utile per consentire un risvolto economico positivo per i lavoratori.
Diversi invece i richiami che sottolineano la drammaticità del momento che stiamo vivendo in riferimento agli aspetti occupazionali, soprattutto legati al grande utilizzo, da parte delle aziende, degli ammortizzatori sociali che se da una parte hanno garantito la sopravvivenza non solo delle stesse aziende ma anche dei lavoratori, dall’altra hanno nascosto situazioni di vere crisi produttive che a breve potrebbero sfociare in dismissioni reali.
Naturalmente queste situazioni che andrebbero ad associarsi a quelle altre già esistenti e cosiddette “storiche”, e ci riferiamo alla platea degli ex lavoratori Dow, Evc e tanti altri che da anni sono fuori dai cicli produttivi, non farebbero altro che determinare una situazione di vero e proprio disagio sociale.
Per questo, come Segreterie Provinciali di Categoria, convinti che è scaduto il tempo delle analisi e delle valutazioni estemporanee di queste vere e proprie emergenze, chiediamo a gran voce che le Istituzioni tutte si facciano carico di questa drammatica realtà, utilizzando tutti i Tavoli concertativi, tutti gli Accordi e le Intese sottoscritti recentemente e tutti gli strumenti necessari per richiamare le aziende che investono nel nostro territorio alle loro responsabilità.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO FILCTEM CGIL - FEMCA CISL - UILCEM UIL






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page