Brindisi, 02/02/2011
Filia Solis alla Bit di Milano
Un unico stand denominato “Filia Solis – Terra di Brindisi” in cui i Comuni della provincia di Brindisi potranno esporre le proprie peculiarità e promuovere i propri territori nella più importante esposizione del prodotto turistico italiano: la Borsa Internazionale del Turismo, che si terrà a Milano dal 17 al 20 febbraio. Lo stand “Filia Solis avrà uno spazio di 56 metri quadri, arredato, con la possibilità di poter far degustare alcuni dei prodotti tipici del territorio.
Questo è il risultato della sottoscrizione del protocollo di intesa tra Provincia di Brindisi, APT e i Comuni del territorio provinciale che regola la partecipazione alla BIT. I contenuti del protocollo sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa alla quale preso parte per la Provincia l’assessore con delega al Marketing Pietro Mita, l’assessore al Turismo Natale Curia, il dirigente Cosimo Corante e il funzionario Raffaele Gigante.
In base al protocollo firmato la Provincia di Brindisi è Ente capofila ed assume la gestione delle fasi operative con la collaborazione dell’APT. Gli Enti sottoscrittori verseranno alla Provincia, previa regolare rendicontazione delle spese, le somme previste per ciascun Comune. Hanno aderito tutti i Comuni ad eccezione del Comune di San Michele Salentino.
“La partecipazione alla Bit è solo un primo passo – ha dichiarato l’assessore provinciale con delega al Marketing Pietro Mita – di un programma di attività nell’ambito del turismo, della cultura e del marketing territoriale che ci vedrà tutti insieme, in maniera congiunta., per fare in modo che tutto il territorio provinciale possa essere protagonista di azioni mirate allo sviluppo dello stesso”.
“Sono molto soddisfatto del risultato di oggi – ha dichiarato l’assessore provinciale al Turismo Natale Curia – in quanto anche i Comuni più piccoli e a bassa vocazione turistica hanno aderito al protocollo. In questo modo avranno la possibilità di partecipare al questa importante vetrina internazionale per far conoscere i loro prodotti e le loro bellezze artistiche e naturalistiche”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|