Oria, 14/09/2012
Avis: domenica donazione di sangue
Nonostante la stagione estiva sia ormai al termine, l'emergenza sangue non è ancora rientrata.
L’AVIS comunale di Oria nei mesi scorsi ha risposto con grande attenzione e responsabilità, superando la media delle 50 sacche nei mesi di luglio ed agosto grazie al fattivo contributo dei cittadini donatori.
Domenica 16 settembre, dalle ore 8.00 alle ore 11.30 è prevista l'ultima raccolta della campagna "estiva" 2012 presso l’Ufficio Sanitario di Oria sito in via Frascata.
Le donazioni del sangue saranno effettuate nel nuovo spazio dedicato alle attività avisine, collocato in un’ala degli uffici sanitari oritani da poco ristrutturata. A tutti i donatori e aspiranti tali che sentono di poter contribuire al superamento della situazione critica è "lanciata la scommessa” di superare – anche questa volta – il numero di sacche raccolte nello stesso periodo dello scorso anno.
Per l'occasione, l'AVIS comunale di Oria regalerà a tutti i donatori una bottiglia di vino.
Donare in estate è ancora più importante!
Si ricorda che per donare il sangue è necessario trovarsi in buono stato di salute, presentarsi a digiuno e che siano trascorsi almeno 5 giorni dall’assunzione di aspirine o di farmaci antinfiammatori, con un periodo di tre mesi per gli uomini e sei mesi per le donne a partire dall’ultima eventuale donazione.
L’AVIS di Oria rinnova l’invito a donare oltre che alla cittadinanza anche a quelle associazioni o gruppi impegnati nel sociale e sensibili alle tematiche di solidarietà.
Al riguardo è importante sottolineare l’appello giunto da più parti alla donazione di sangue dal momento che in tutta la provincia di Brindisi si registra una grossa insufficienza delle scorte di sangue Purtroppo, quando il sangue manca tutti i sistemi sono buoni per l’approvvigionamento.
L’appello urgente che l’AVIS lancia non riguarda più solo i donatori abituali. Alla prova dei fatti, in certi periodi essi da soli non bastano più. E' necessario che chiunque sia nelle condizioni di poter donare che lo faccia subito, recandosi nei Centri trasfusionali del “Perrino” di Brindisi (aperto tutti i giorni feriali), o in quello dell’ospedale di Ostuni (aperto nei giorni dispari) o di Francavilla (aperto nei giorni pari). Ricordiamo a tutti che per legge i donatori lavoratori dipendenti hanno diritto a una giornata di riposo. Per ulteriori informazioni si può consultare il sito internet dell’AVIS provinciale di Brindisi oppure contattare le sedi locali, presenti in ogni comune della nostra provincia”.
|