Brindisi, 03/02/2011
Filctem, Femca e Uilcem chiedono incontro al Prefetto
In data odierna si sono incontrati le Segreterie Territoriali FILCTEM CGIL – FLAEI CISL – UILCEM UIL di Brindisi per valutare ulteriori azioni da intraprendere sul territorio per difendere il diritto alla pensione dei lavoratori elettrici.
Dopo la lettera aperta inviata ai Parlamentari del territorio lo scorso 24 gennaio, le Segreterie sopra citate hanno richiesto al Prefetto di Brindisi, in qualità di rappresentante del governo sul territorio, una convocazione per illustrare la problematica e per richiedere una sua sollecitazione al Governo Centrale.
Di seguito riportiamo la richiesta di incontro.
Le scriventi Segreterie Territoriali FILCTEM CGIL, FLAEI CISL, UILCEM UIL, di Brindisi, chiedono una convocazione in relazione alle pesantissime ricadute che si stanno determinando, con le modifiche introdotte della Legge 122/2010, sui Lavoratori iscritti al Fondi di previdenza Elettrico e Telefonico.
Nella nostra provincia il problema è particolarmente accentuato per la presenza di una grande concentrazione di lavoratori elettrici operanti nella Centrale ENEL di Cerano, nella Centrale EDIPOWER, in ENEL Distribuzione, nel Centro Ricerca ENEL e in tutte le altre Società Divisioni del comparto energetico.
Le modifiche introdotte dal Governo, oltre a determinare in moltissimi casi la perdita del diritto a pensione, vanno a variare l’efficacia di recenti accordi sottoscritti in sede Ministeriale in materia di esuberi di personale.
Certi dell’accoglimento della richiesta, inviamo distinti saluti.
COMUNICATO STAMPA
FILCTEM CGIL – FLAEI CISL – UILCEM UIL di Brindisi
|