Brindisi, 03/02/2011
Emergenza educativa: protocollo d'intesa tra Provincia e CSV
E’ stato sottoscritto questa mattina il protocollo di intesa tra Provincia di Brindisi - Assessorato alla Pubblica Istruzione, Ufficio Scolastico Provinciale e CSV (Centro Servizi per il Volontariato) con l’obiettivo di promuovere la cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva tra i giovani; avvicinarli al mondo del Volontariato e stimolare forme di collaborazione tra Istituzioni del territorio e Volontariato. A sottoscriverlo sono stati l’assessore provinciale Paola Baldassarre, il dirigente dell’USP Francesco Capobianco e il presidente del CSV Marco Alvisi.
Attraverso il protocollo si dà abbrivio al progetto denominato “Di fronte all’emergenza educativa, dalla Provincia, attraverso la Scuola, con il Volontariato, verso una nuova etica relazionale per una cittadinanza attiva e solidale” al fine di fronteggiare la preoccupante “emergenza educativa” che investe gli adolescenti e le loro famiglie.
“Questo progetto – ha dichiarato l’assessore Paola Baldassarre - ha una grande ambizione: risolvere il problema ormai drammatico dell'emergenza educativa che altro non è se non la scissione dell'esperienza umana. Si scompone ciò che dovrebbe essere unito, per cui ognuno viaggia secondo i propri appetiti. Si è scardinato il patto generazionale, non c'è un progetto, non c'è l'identità comunitaria e questo Assessorato se ne è voluto fare carico. Il tutto attraverso il volontariato. Perché riteniamo che nel momento in cui i ragazzi si confrontano con la disabilità, il disagio e la sofferenza, attraverso percorsi di oblatività e gratuità, possono davvero comprendere che il bene dell'altro dev'essere al centro del nostro interesse”.
Il progetto si rivolge agli studenti tra i 15 e i 18 anni, che, oltre ad essere destinatari dell’opera i sensibilizzazione, dovendo partecipare attivamente alle varie azioni progettuali e nei relativi gruppi di lavoro, nel tempo stesso saranno i veri protagonisti dell’iniziativa. I soggetti coinvolti sono gli Istituti scolastici ITC "Flacco" di Brindisi, ITIS “Giorgi” di Brindisi, IISS "L. da Vinci" di Fasano, IISS "Pepe-Calamo" di Ostuni, il reparto di neonatologia, pediatria e geriatria dell’Ospedale “A. Perrino” di Brindisi; la Casa di Riposo “Il Focolare” di Brindisi, l’associazione La Fontanella Casa Famiglia per disabili adulti in stato di gravità, l’associazione La Nostra Famiglia di Ostuni e il Centro Occupazionale Portatori di Handicap di Francaviila Fontana.
In questo modo si darà agli studenti l'opportunità di conoscere da vicino il mondo del Volontariato, i suoi valori, le problematiche ad esso connesse, gli ambiti di intervento e, allo stesso tempo, offrire spazi di confronto e di dialogo con i volontari, gli operatori sociali e i professionisti dell'aiuto alla persona che operano nelle strutture sociali presenti sul territorio.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|