Brindisi, 05/02/2011
Brindisi Classica: sabato 12 recital di Miriam Rodriguez Brüllová
Sabato 12 febbraio 2011 alle ore 20.00 appuntamento con “BrindisClassica” nel Salone della Provincia per il recital della brillante chitarrista slovacca Miriam Rodriguez Brüllová, che interpreta alcune tra le piů belle pagine della letteratura chitarristica spagnola dedicate alla canzone e alla danza: E.Granados (Valses Poéticos), M.Llobet (Catalan songs), J.Rodrigo (Pequeńa Sevillana), A.Ginastera (Danza de la moza donosa), F.Moreno Torroba (Sonatina), F.Tárrega (Piezas), A.Rodriguez Delgado (Canción y Danza).
Miriam Rodriguez Brüllová, laureata in Interpretazione e Pedagogia all'Accademia delle Arti di Bratislava, ha studiato chitarra con il celebre M° Alvaro Pierri in Québec, conseguendo il Master in Interpretazione (2001); nel 2003 ha completato i suoi studi all’Universität für Musik und darstellende Kunst di Vienna come studente post-laurea con lo stesso insegnante.
Vincitrice di molti concorsi chitarristici in Slovacchia, Austria, Repubblica Ceca e Germania ha vinto per ben due vole la borsa di studio del Festival Internazionale di Musica Joventuts Musicals di Torroella de Montgrí in Spagna, che le ha consentito di esibirsi per importanti istituzioni concertistiche in Spagna e Francia.
Si č esibita in ogni parte d’Europa e Canada da solista e con vari gruppi cameristi. Collabora da solista con prestigiose orchestre, quali Talich Chamber Orchestra, Virtuosi di Praga, Slovak Radio Symphony Orchestra, la Bohuslav Martinu Philharmonic Orchestra, Orchestra Sinfonica di Karlovy Vary, Ventoscala Orchestra Sinfonica di Budapest, Cappella Istropolitana, State Orchestra da Camera di Zilina, West Bohemian Symphony Orchestra, Ladies Chamber Orchestra, Quartetto Stamic.
Miriam Rodriguez Brüllová č fondatrice e direttore artistico dei Festival internazionali “Bratislava Chamber Guitar” e il “Tatra Banka For Young Artists”.
E’ docente alla Universität für Musik und darstellende Kunst di Vienna e suona una chitarra del grande liutaio tedesco Gernot Wagner.
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE NINO ROTA
|