Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Carovigno, Cartelle Pazze: interviene la CISL



Ultime Mese Ricerca

Carovigno, 08/02/2011

Cartelle Pazze: interviene la CISL

In riferimento ad articoli di stampa locale in cui si afferma, da parte del Sindaco, che sulla questione delle cartelle pazze questa organizzazione sindacale avrebbe messo in moto solo polemiche gratuite, teniamo a precisare che sicuramente il Sindaco non ha letto la nota che abbiamo inviato al Funzionario Responsabile dei Tributi, denotando una certa leggerezza.
E comunque ad ogni buon fine occorre sapere che le inesattezze e le carenze sulle cartelle pazze sono state riscontrate dagli stessi cittadini, e noi le abbiamo sintetizzate nella nostra richiesta al Funzionario, che qui di seguito riportiamo:
Le disfunzioni più macroscopiche che riguardano la gran parte dei contribuenti, sono le seguenti:
- Moltissime notifiche riguardano pratiche, ICI o TARSU, già risolte a suo tempo
- L’Ufficio non ha tenuto quasi mai conto delle dichiarazioni ICI presentate dai contribuenti
- Per quanto riguarda la TARSU vengono accreditate superfici degli immobili in modo inverosimile (il catasto riporta i vani e dopo vengono trasformati in metri quadrati dall’ufficio, in modo abnorme), di conseguenza vengono richieste copie di planimetrie con notevole aggravio di spese a carico del cittadino
- Sempre in riferimento alla TARSU per le case di campagna, in questo caso le notifiche sono evidentemente inesatte rispetto al tributo da pagare in funzione del servizio ricevuto
- I casi più seccanti che si stanno verificando riguardano i contribuenti defunti i quali dovrebbero già risultare negli archivi comunali, ed invece vengono notificati atti a loro nome senza tenere in nessun conto le nuove situazioni familiari, peraltro già comunicate dai cittadini
- Gli atti inviati ai contribuenti risultano carenti o privi di qualsiasi motivazione e quindi il cittadino ha difficoltà per la propria legittima e giusta difesa, in palese violazione dello Statuto del Contribuente
- Il contribuente che si presenta agli sportelli comunali viene rinviato ad un successivo appuntamento che va oltre i 60 giorni previsti per i ricorsi, come si garantisce la giusta data per il ricorso al cittadino diligente che si presenta al Comune contestualmente alla ricezione della notifica?

Queste sono sette richieste di chiarimenti inviate al Funzionario; le abbiamo ribadite nell’incontro avuto al Comune, presente anche il Vice Sindaco (…ma al Sindaco dell’incontro non è stato comunicato, a quanto pare un bel niente!!). Alla fine dell’esposizione delle inesattezze, abbiamo richiesto al Funzionario ed al Vice Sindaco (con delega alle finanze!!) l’annullamento delle cartelle per evidenti carenze sostanziali e che vi fosse in seguito l’inoltro di cartelle corrette in modo da far pagare il giusto ai contribuenti.
Ci è stato opposto un netto rifiuto alle prime sei richieste, adducendo motivazioni a favore dell’Ente Comunale e non del cittadino, mentre sull’ultima richiesta vi è stata piena convergenza e tanto è vero che abbiamo ottenuto anche che la soluzione adottata dall’Ufficio venisse pubblicizzata da manifesto pubblico già affisso per le strade del paese. (si vede che è stato considerato un fatto serio e non una semplice polemica!!)
Il Sindaco, evidentemente, non conosce le iniziative degli Uffici Comunali se esce sulla stampa con quelle dichiarazioni a dir poco improvvide ed avventate.
Rimangono i problemi evidenziati nella nostra richiesta, rimane il disagio ed il malcontento dei cittadini, perché a delle precise richieste non vi è stata risposta alcuna!
L’evasione dei tributi va combattuta con una forte opera di prevenzione perché non è giusto che il contribuente che ha già pagato venga chiamato più volte a rendere conto della propria posizione!
Rifiutiamo categoricamente l’accostamento fatto con alcuni partiti politici, la nostra azione va solo e soltanto in direzione dei bisogni del cittadino. I partiti politici dell’opposizione, avranno sicuramente altri obiettivi, a noi comunque estranei e molto lontani dai nostri intendimenti.

COMUNICATO STAMPA CISL - SEGRETERIA DI CAROVIGNO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page