Brindisi, 15/02/2011
Giovedì 17 conferenza su "Donna, coppia e sessualità"
"Donna, coppia e sessualità: ieri, oggi e domani" è il tema di una conferenza organizzata dal Rotary Club "Brindisi Appia Antica" per Giovedì 17 Febbraio, alle ore 20.00, presso l'Hotel Palazzo Virgilio, in corso Umberto, a Brindisi.
La conferenza dibattito si inserisce nel programma sociale dell'anno sociale 2010- 2011 del club Rotary Brindisi Appia Antica, che è dedicato alla donna.
La tematica verrà affrontata da due esperti nella materia:
- Il Dott. Daniele Agostinelli, Ginecologo che opera da anni presso le strutture territoriali dei consultori familiari della ASL di Bari e da sempre si è interessato di formazione degli specialisti ginecologi in tematiche inerenti la contraccezione e l'utilizzo delle terapie ormonali
- il Dott. Umberto Palazzo che è cultore di storia antica ed autore di numerose pubblicazioni sulla storia della sessualità e sulla donna.
Entrambi i relatori sono esperti nell'area della salute della donna, sullle problematiche della coppia e sulla sesualità.
"La conferenza permetterà di chiarire ed approfondire le tematiche inerenti il ruolo della donna in relazione alla coppia ed al sesso, dando un taglio di tipo storico con la presentazione di quale ruolo ricopriva la donna nella coppia sin dalle origini della specie umana con l'uomo eretto, nel periodo dei greci e dei romani, nel medioevo, nel perido rinascimentale, nell'ottocento, fino al perido delle due guerre mondiali ed in Italia con i cambiamenti avuti con il fascismo ed il post-fascismo.
Le tematiche storiche saranno trattate dal Dott. Palazzo che presenterà diapositive ed immagini suggestive riguardanti l'iconografia disponibile, raffigurante il ruolo della donna nelle diverse epoche storiche.
Per le tematiche inerenti l'oggi ed il domani il Dott. Agostinelli si soffermerà su come sono mutate le abitudini sessuali nella coppia moderna, sul ruolo della donna nella coppia ai nostri giorni e sulle tematiche inerenti le recenti evidenze sulle patologie legate ai rapporti sessuali, alla diffusione sempre crescente delle malattie sessualmente trasmissibili, specie quelle ri-emergenti legate ai flussi migratori degli ultimi decenni, ed una particolare attenzione alle diffusione delle patologie virali legate a virus del papilloma umano ed alla disponibilità oggi e nel futuro di vaccini per la prevenzione di tali patologie.
Inoltre, verranno trattate le tematiche inerenti la contraccezione ormonale e di barriera per la prevenzione di tali malattie sessualmente trasmissibili.
Da quanto esposto si evince come le tematiche trattate nelle relazioni siano di notevole interesse e necessitino, specialmente ai nostri giorni, di una adeguata divulgazione ed informazione nella popolazione, in particolar modo tra i giovani ed i giovanissimi. Da qui il progetto del nostro club Appia Antica, che ci auguriamo possa partire nei prossimi mesi, di mettere a disposizione anche ai giovani studenti delle scuole superiori un approfondimento sulle tematiche inerenti la corretta educazione sessuale e la contraccezione, in partnership con le istitiuzioni scolastiche e le istituzioni locali del nostro territorio".
|