Francavilla F.na, 16/02/2011
Fondazione Bartolo Longo: interrogazione di Curto (Udc)
Chiarire il comportamento dell'Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana nei confronti della Fondazione "Opera Beato Bartolo Longo" è al centro di una interrogazione urgente con richiesta di risposta scritta rivolta da Euprepio Curto (Udc) al Sindaco Vincenzo Della Corte. Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:
Premesso che :
nel corso dell’ultimo Consiglio comunale tenutosi in data -2-2011, a seguito di interrogazione orale dello scrivente, Ella ebbe a giustificare l’irremovibilità dell’Amministrazione comunale nei confronti della Fondazione “ Opera Beato Bartolo Longo “ , destinataria di sentenza esecutiva di sfratto, non solo con la cronica morosità, ma anche con il mancato uso della struttura, nonché con l’uso improprio di una porzione di terreno adibito ad uso agricolo da parte di terzi non legittimati, né autorizzati;
tale tesi, che, ove confermata, ovviamente condurrebbe a ritenere opportuno l’atteggiamento tenuto nella circostanza dall’Amministrazione, a parere di molti sarebbe però confutata dalle iniziative personali assunte da esponenti politici di primo piano dell’attuale maggioranza che, pur privi di qualsiasi legittimazione istituzionale, avrebbero intessuto rapporti con alcuni operatori economici per un diverso utilizzo dell’area e della struttura che per oltre venti anni è stato il luogo in cui la Fondazione ha operato nel campo del disagio sociale e del recupero delle devianze.
Tutto ciò premesso l’interrogante chiede di conoscere:
a) quali siano, oltre all’addebito di morosità, gli altri elementi ufficiali che avrebbero influito sulla volontà politica di procedere alla rescissione del contratto;
b) se corrisponda al vero quanto dichiarato dalla Segreteria della Fondazione “ Beato Bartolo Longo “ riguardo la presentazione di una formale richiesta di acquisto dell’intero complesso immobiliare, e, in caso affermativo, quali siano state le ragioni dell’eventuale diniego;
c) se corrisponda al vero che esponenti politici dell’attuale maggioranza hanno avviato, sia pure informalmente, intensi contatti con operatori economici interessati pure essi all’acquisto della struttura, e, in caso affermativo, se non ritiene opportuno riferire quanto più urgentemente possibile in Consiglio comunale circa l’anomala conduzione delle trattative;
d) se non ritenga comunque opportuno riferire in Consiglio comunale sulla intera vicenda, atteso che, per il ruolo svolto sino ad oggi dalla Fondazione, la delicata materia non può essere calata all’interno di quelle rientranti nell’ordinaria amministrazione.
|