Milano, 16/02/2011
La Nautica da Diporto alla BIT
Il turismo territoriale e il turismo nautico sulle coste pugliesi possono essere integrati offrendo ai turisti opportunità nuove.
A questo tema, importante per pianificare le strategie di un settore in forte ascesa, la Regione Puglia dedicherà un evento specifico nel corso della BIT di Milano, la Borsa Internazionale del Turismo, in programma dal 17 al 20 febbraio 2011.
Si tratta di un workshop dal titolo “La Puglia, il Distretto della Nautica e le nuove opportunità di integrazione tra turismo territoriale e turismo nautico”, che segnerà il debutto del “Distretto Produttivo della Nautica da Diporto in Puglia” nella prestigiosa vetrina della BIT.
L’evento, voluto dall’Assessorato regionale allo Sviluppo economico e coordinato dallo Sprint Puglia, lo Sportello regionale per l’Internazionalizzazione delle imprese, si svolgerà il 18 febbraio alle ore 16,00 nello “Spazio Puglia” presso Fiera Milano Rho, padiglione 1.
Ad aprire i lavori del workshop sarà Giuseppe Danese, il presidente del Distretto Produttivo della Nautica, con un intervento dedicato alle strategie di sviluppo del Distretto. Seguirà Vincenzo Caforio, segretario del Distretto, che si occuperà di obiettivi e strumenti per nuove forme di integrazione tra turismo nautico e turismo territoriale. Sarà inoltre presentato il Salone Nautico di Puglia dal responsabile Giuseppe Meo. La chiusura dei lavori sarà affidata al presidente della Camera di Commercio di Brindisi Alfredo Malcarne.
Il comparto delle nautica da diporto offre notevoli opportunità alle imprese del settore proprio per l’integrazione con il turismo. La Puglia, infatti, dotata di 800 chilometri di costa, oggi supera i 10mila posti barca, mentre le imbarcazioni da diporto registrate sono più di 3.160 unità. Un aumento costante delle patenti nautiche negli ultimi anni è l’ulteriore dimostrazione del crescente interesse nei confronti di questo tipo di turismo.
A sottolineare l’importanza del workshop dedicato alla nautica, nella cornice della BIT, è la vice presidente della Regione Puglia e assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone: “La nautica pugliese è uno dei settori dal più alto potenziale di sviluppo perché all’eccellenza nella fabbricazione e nel commercio delle imbarcazioni si unisce l’utilizzo di queste nel turismo. Se poi guardiamo ai dati delle esportazioni, il grande potenziale della Puglia nel comparto della nautica da diporto è testimoniato da una crescita nei primi nove mesi del 2010 del 301% rispetto allo stesso periodo del 2009 e contro un incremento nazionale del 10,6%. In questo scenario è particolarmente rilevante un evento dedicato espressamente alla valorizzazione del turismo nautico anche attraverso il nostro Distretto produttivo”.
Il Distretto Produttivo della Nautica da Diporto in Puglia che è stato riconosciuto in via definitiva dalla Regione Puglia il 9 marzo del 2010, oggi riunisce 121 imprese oltre ad enti, associazioni e centri di ricerca.
|