Brindisi, 17/02/2011
Mi illumino di meno: aderisce il Comune di Brindisi
Il Comune di Brindisi ha aderito all’iniziativa “Mi illumino di meno” con due attività particolarmente significative. Domani e per tutto il giorno resterà accesa la scuola elementare Calò del quartiere Casale. In questo istituto situato in via XV novembre, nel corso del 2010 sono stati ultimati i lavori di realizzazione dell'impianto fotovoltaico a servizio dell'intero plesso.
Attualmente l'impianto è collegato alla rete elettrica ed è predisposto per produrre energia elettrica da fonte solare o rinnovabile. L'impianto è composto da 40 pannelli in silicio in grado di produrre fino a 10 kw di potenza elettrica, sufficiente per alimentare in modo autonomo l'intero edificio scolastico. Inoltre, in accordo con la Soprintendenza dei Beni Architettonici domani spegneremo il Castello di Forte a Mare.
“Mi illumino di meno” è una campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar in onda su RAI Radio 2 per educare alla riduzione degli sprechi e alla diffusione delle fonti alternative rinnovabili.
Un’edizione speciale quella di quest’anno perché è dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia. Per il 2011 l’iniziativa sarà ospitata all’interno del Castello di Rivoli (TO) dove nel pomeriggio alle ore 18.00 si spengeranno le luci per accendere fonti sostenibili. L'invito è rivolto a tutti, Comuni, cittadini, istituzioni, associazioni e aziende, per creare il “silenzio energetico” accendendo luci pulite, a base di fonti rinnovabili, quest’anno a tema tricolore. Numerosi i Comuni che hanno aderito alla campagna allestendo, ciascuno nelle proprie piazze, eventi e manifestazioni per la festa dell’energia pulita.
E dal Castello di Rivoli che ospiterà l’iniziativa, dalle 17.00 alle 19.30, la diretta di Caterpillar presenterà, per voce degli amministratori, le testimonianze di alcuni Comuni virtuosi in ambito ambientale.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|