Brindisi, 23/02/2011
Si celebra la nascita del Rotary International
Mercoledì 23 febbraio nella splendida cornice del castello Svevo di Brindisi si celebra il Rotary Day l’evento è stato abbinato al 3° appuntamento del Rotary dei castelli Storia Arte e Solidarietà (dopo il castello Alfonsino di Brindisi e il castello Svevo di Mesagne).
Inoltre, per il “Rotary Evening”, il Monumento al Marinaio, monumento simbolo di Brindisi, sarà testimonial, assieme ai più importanti monumenti nazionali e internazionali, del Rotary e di EndPolioNow. Grazie alla collaborazione del Comando Marina Militare di Brindisi e il Comune di Brindisi, Dalle ore 18,00 alle ore 22,00 sarà proiettata sul monumento che campeggia il porto di Brindisi, il simbolo del Rotary e di EndPolioNow
Si promuove il Rotary il territorio con i nostri splendidi castelli, le nostre culture, l’enogastronomia, uniti da un forte spirito di amicizia per una grande gara di solidarietà: l’eradicazione della polio nel mondo.
Paul Harris il 23 febbraio 1905 creò questo incontro tra 4 amici che oggi sono diventati circa un milione e duecentomila in ogni parte del mondo, divenendo la più grande organizzazione umanitaria internazionale, con lo spirito del servizio al di sopra di ogni interesse personale, riunendo professionisti, imprenditori personalità di spicco della società, che mettono al servizio della comunità locale e internazionale le proprie qualità di leader, al fine di promuovere la pace e la comprensione tra i popoli attraverso i suoi programmi educativi e umanitari. La missione prioritaria del Rotary è l’eradicazione della polio. Tutti questi valori cono concentrati domani sera nella celebrazione del Rotary Day con il 3° appuntamento de “Il Rotary dei castelli storia Arte Solidarietà” castello Svevo Brindisi ore 18,30.
COMUNICATO STAMPA ROTARY CLUB – DISTRETTO 2120
|