Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Latiano, Psichiatria: arriva delegazione argentina



Ultime Mese Ricerca

Latiano, 22/02/2011

Psichiatria: arriva delegazione argentina

Una nutrita delegazione di Operatori Socio Sanitari Argentini, chiamati ad istituire delle vie alternative ai manicomi, arriverà a Latiano il 23 Febbraio.
La delegazione è composta da Psicologi, Psichiatri, Assistenti Sociali, Artisti: Càceres Carmen Mercedes, Ibierri Marcela Victoria, Uno Carreno Mercedes Aurelia, Romero Celeste, Pellatelli Augustina, Riva Roure Maria Rosa, Elena Garcia C, Juan Josè Gilabert, Maximiliano Arellano Domiguez Roque, Mariana Cabrera e Raffaele Dovenna rappresentante del Dipartimento di Salute Mentale di Trieste.
Città Solidale, leader nel settore della cura e della riabilitazione psichiatrica e le due Cooperative Sociali di inserimento lavorativo Marana-thà e Marana-thà 2001, metteranno a disposizione degli ospiti la propria esperienza e gli opifici del catering, della produzione di cioccolato, della vetreria artistica e della lavanderia industriale, per trasferire ai colleghi argentini il “know how” e far prendere loro contatti con la realtà della Salute Mentale, nella fase di passaggio dal manicomio alla psichiatria residenziale.
Il 23 Febbraio, alle ore 9.30, presso il Salone Flora del Comune di Latiano, gli ospiti stranieri saranno accolti dalla civica amministrazione della Città, con alla testa il Sindaco dott. Antonio De Giorgi, l’assessore ai Servizi Sociali prof.ssa Ada Di Viggiano, l’assessore alla cultura dott.ssa M. Concetta Milone. Saranno anche presenti il Presidente della Pro Loco prof. Cosimo Galasso, la Presidente dell’Hesperia prof.ssa Anna Verardi, la direttrice della Biblioteca Comunale dott.ssa Rita Caforio, la Presidente della Fondazione Ribezzi – Petrosillo prof.ssa Vittoria Ribezzi, il Maresciallo dei Carabinieri Massimo Ribezzo, il Comandate dei Vigili dott. Domenico Pignataro, il Direttore Didattico del circolo Errico dott. Musciagli, la Preside della Scuola Media Inferiore prof.ssa Rita Perrini, il Direttore della scuola professionale Rousseau dott. Giuseppe De Fazio, il Preside della sezione distaccata del liceo Socio – Psico – Pedagogico , Idea Radio, TRCB e Studio Cento.
In seguito gli Operatori saranno impegnati in un meeting sulla cooperazione sociale in Italia, nel quale verrà esposta la metodologia delle Cooperative Sociali Città Solidale, Marana-thà e Marana-thà 2001 che si occupano da oltre un ventennio della riabilitazione psicosociale e dell’inserimento lavorativo dei disabili mentali. A fine mattinata la delegazione sarà ricevuta dalle autorità del Dipartimento di Salute Mentale di Brindisi che illustreranno il funzionamento dei servizi territoriali della Salute Mentale.
Nella giornata del 24 Febbraio i nostri ospiti parteciperanno ad una conferenza stampa presso la ASL di Brindisi, alla presenza del Direttore generale dott. R.Rollo, della Direttrice del DSM dott.ssa G. Di Bella e dei Direttori dei diversi CSM della provincia. La mattina proseguirà con l’interscambio delle esperienze con gli operatori italiani e quelli argentini, per poi concluderla con una visita al SPDC dell’Ospedale di San Pietro Vernotico. Nel pomeriggio la delegazione sarà impegnata nell’attività laboratoriali di Città Solidale, in particolare nel laboratorio di “ Danza Popolare”, dove, condotti dai nostri utenti potranno sperimentare i ritmi della pizzica salentina, strumenti importanti per il recupero della salute.
Gli stessi poi prenderanno parte all’inaugurazione della mostra del laboratorio di “Poesia e Scrittura Creativa” che si terrà presso la nostra Bottega Solidale in via Santa Margherita,77 alle ore 16.00. In tale laboratorio il potere della parola e della scrittura diventano modalità espressiva di vissuti, emozioni e vita. Il pomeriggio si concluderà con i visita presso i musei della Città di Latiano.
“Un murale per l’amicizia tra i popoli” è il nome dato alla giornata del 25 Febbraio, giornata in cui la delegazione argentina e tutti i bambini della Scuola Elementare Bartolo Longo, daranno libero sfogo alla fantasia nella realizzazione di un murales dedicato al tema della Salute Mentale.
Alle ore 9.00 si inizierà all’insegna del sorriso, la compagnia “Solidal Clown” di Città Solidale presenterà “GAG Sta-filate”uno spettacolo per grandi e piccini, dove i bambini diventeranno i protagonisti di gag. Si continuerà, sempre con i bambini, con una serie di attività che si alterneranno durante la giornata: laboratorio di costruzione di maschere da animare, laboratorio di lettura animata, laboratorio di musicarterapia, laboratorio di danza popolare e musica.
La giornata sarà allietata da musica e dalla degustazione dei prodotti del catering e del cioccolato realizzati dai ragazzi di Città Solidale.
Le maestre, i bambini, gli utenti di Città Solidale e i volontari tutti insieme saranno impegnati a trascorrere una giornata di allegria per costruire un ponte tra L’Italia e l’Argentina!






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page