Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Puglia Service: Cobas proclama stato d'agitazione



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 24/02/2011

Puglia Service: Cobas proclama stato d'agitazione

Il Sindacato Cobas del Lavoro Privato dichiara lo stato di agitazione a partire da Lunedì 28 Febbraio dei lavoratori della Puglia Service e di un gruppo di autisti dipendenti di altre imprese, tutti quanti impegnati per conto della Centrale Edipower nel trasporto del carbone e nei servizi connessi.
Questi lavoratori subiranno una grave crisi occupazionale a causa dello stop che avrà la produzione di energia elettrica la Centrale Edipower a partire dal 6 Marzo.
L’aspetto grave per questi lavoratori è che rispetto al passato la possibilità di ricorrere agli ammortizzatori sociali sembra essersi esaurita , in quanto questa situazione precaria ed altalenante dura già da 3 anni.
Adesso arriva uno stop della produzione della Centrale Edipower che si prevede molto lunga ,si parla anche di 6 mesi . Ed è certo che l’unica condizione per il suo riavvio sia il prezzo di vendita dell’energia elettrica.
Ripartirà quindi nel momento in cui il prezzo di vendita dell’ energia ritornerà ad essere conveniente per l’Edipower.
Tutto questo provocherà una grave crisi occupazionale per questi primi 40 lavoratori a cui ne seguiranno altri, essendo prevista una manutenzione degli impianti di produzione di sole 4 settimane.
Se il periodo di fermo sarà troppo lungo la crisi occupazionale secondo noi toccherà anche i lavoratori Edipower, che subiranno delle gravi ripercussioni.
Gli strumenti utilizzati per loro nel corso degli ultimi 3 anni che sono stati ferie obbligatorie, trasferte, formazione, saranno insufficienti a chiudere il buco lavorativo.
Ricordiamo che i gruppi di produzione della Centrale Edipower a sentire i proprietari sono quasi sempre “fuori mercato” a causa dei costi aggiuntivi dovuti all’attuale sistema di trasporto del carbone.
Questo sistema di trasporto prevede che il carbone viene scaricato dalla nave sui camion , da questi portato sul nastro che provvede ad inviarlo in caldaia.
Questo anomalo sistema di trasporto nasce a causa di inchieste giudiziarie che portarono al sequestro del parco carbone nel 2005.
Intanto Edipower in questi anni avrebbe potuto costruire il parco carbone e non lo ha fatto.
Sicuramente vuole legare la costruzione del parco ad altre scelte , che molto probabilmente suoneranno come un ricatto per la intera comunità brindisina come ad esempio il tipo di carbone da usare ed altro ancora.
Allora è bene che gli Enti Locali guardino alla situazione che si sta venendo a creare all’interno della Centrale Edipower per non trovarsi di fronte ad una situazione difficile e senza vie di uscita dal punto di vista ambientale e occupazionale.
Alla società Edipower vanno chieste le loro reali intenzioni per Brindisi , se vogliono investire per realizzare i necessari miglioramenti ambientali.
Intanto bisogna tenere presenti i grossi problemi societari della Edipower che devono essere risolti dai veri padroni che sono i francesi della EDF.
La Edf investirà su Brindisi che viene considerata dai colossi francesi come una delle 2 palle al piede di Edipower unitamente alla Centrale di San Filippo del Mela in Sicilia?
Se tutti questi dubbi non ricevono una seria risposta rimane valida la nostra proposta che propone un passaggio di tutti i lavoratori interessati ,diretti ed indiretti , nella Centrale di Cerano.
Per affrontare tutti questi aspetti lo stato di agitazione dei lavoratori Puglia Service e degli altri autisti allo scopo di trovare una soluzione ai problemi occupazionali prevede :
- la protesta presso la Centrale Edipower
- una richiesta di sostegno gli Enti Locali
- un tavolo di confronto sulle possibili soluzioni presso l’Assessorato al Mercato del Lavoro della Provincia di Brindisi.
- coinvolgimento della Regione Puglia che ha varato piani di sostegno all’occupazione.
Le questioni sollevate da questo primo gruppo di lavoratori in difficoltà della Centrale Edipower devono diventare quindi un banco di prova per la reale gestione dei problemi occupazionali ed ambientali del polo energetico Brindisino.

COMUNICATO STAMPA COBAS LAVORO PRIVATO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page