Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Tagli, Valentino (DeR): "gravi problemi per i bilanci locali"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 24/02/2011

Tagli, Valentino (DeR): "gravi problemi per i bilanci locali"

Condividiamo fino in fondo la filosofia economica mirata a ridurre gli sprechi per risanare la finanza pubblica. Ma quanto sta per avvenire in tutti i comuni d’Italia, Brindisi compresa, supera di gran lunga il concetto di razionalizzazione della spesa.
Nel caso specifico della nostra città i minori trasferimenti da parte dello Stato ammonteranno per l’anno in corso a 3,5 milioni di euro. A questi dovrà affiancarsi obbligatoriamente una riduzione della spesa corrente dell’11,4% rispetto alla media di quanto già speso nel periodo 2006-2009.
Nel frattempo però il costo delle spese ordinarie che il comune deve affrontare (personale dipendente, elettricità, gasolio per riscaldamento, utenze telefoniche ecc.) è andato ad aumentare di pari passo alle spese impreviste (con particolare riferimento alle rivalse legali). Per far quadrare i conti il comune avrà a disposizione solo 2 armi : aumentare la tassazione (TARSU, ICI, Irperf, oneri di urbanizzazione) e ridurre i servizi erogati (mensa scolastica, manutenzione degli immobili comunali, assistenza domiciliare).
In sostanza si scaricheranno sulle spalle dei cittadini lunghi decenni di malgoverno della finanza pubblica a tutti i livelli (centrale e locale). Sarebbe ora, prima di arrivare anche da noi a sommosse di tipo maghrebino, che la classe politica tutta, noi compresi, desse il buon esempio contribuendo ad una riforma condivisa dello Stato basata sul buonsenso e non sull’egoismo localistico com’è l’attuale proposta federalista di marca leghista. Un sussulto di razionalità dovrebbe portarci a cancellare in breve tempo uno dei due rami del parlamento, equiparare i compensi dei parlamentari alla media degli altri stati europei, razionalizzare i compensi dei componenti dei parlamentini regionali, eliminare le province, accorpare i comuni più piccoli.
A livello locale andrebbero eliminate le spese per missioni, convegni, mostre, pubbliche relazioni e sponsorizzazioni varie e ridotti di almeno il 20% i costi della politica (gettoni di presenza, compensi agli amministratori ecc.) che ricordo per l’anno 2010 sono ammontati solo per la nostra città a circa 1 milione di euro.
Innescare questo meccanismo virtuoso in ognuno dei circa 8000 comuni d’Italia siamo certi contribuirà a risanare i conti pubblici e verrà apprezzato dalla gente. Lasciare invece tutto com’è perdendo ulteriore tempo a parlare di processo breve e di scandali sessuali amplificherà il disgusto montante per la classe politica esponendo la nostra democrazia a imprevedibili avventure populistiche o alla riedizione di plumbee derive terroristiche.

Dott. Salvatore Valentino
Capogruppo “Democratici e Repubblicani”
Compenente Commissione Bilancio






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page