Brindisi, 24/02/2011
Polo universitario: Ciracì, Attore eUrso chiedono la creazione di una Fondazione
Alla luce della firma del protocollo d’intesa tra l’Università di Bari da una parte e la Provincia, il Comune e la Camera di Commercio dall’altra, che ha avuto luogo il 21 febbraio nella sede di Palazzo Nervegna a Brindisi, riteniamo che sia stato compiuto un importante passo in avanti sulla strada del consolidamento di un polo universitario autonomo nel nostro territorio. Tuttavia, proprio perché il protocollo d’intesa in oggetto ha validità fino al Gennaio 2012, è quanto mai urgente porre in essere tutti i passi necessari a garantire la prosecuzione e la razionalizzazione del polo Universitario Brindisino e della sua offerta formativa.
A questo scopo, riteniamo indispensabile dare esecuzione concreta alla delibera del Consiglio Provinciale N.70/17 del 15 novembre 2010, presentata come Ordine del giorno dai Consiglieri Provinciali Attorre - Ciracì e Paolo Urso approvata all’unanimità, che auspicava la creazione di un organismo di coordinamento come una Fondazione.
Solo in questo modo, infatti, si può procedere nel coinvolgere, accanto ai soggetti firmatari del protocollo d’intesa, altri soggetti, in primo luogo l’Ateneo di Lecce, ma anche imprese ed enti locali interessati alla costruzione del polo universitario brindisino. Esso non può nascere che dalla partecipazione attiva e consapevole di tutta la società civile soprattutto se ci rendiamo conto che occorrerà programmare un’offerta formativa funzionale allo sviluppo del sistema industriale/imprenditoriale esistente e alla valorizzazione delle risorse naturali, paesaggistiche, culturali di cui il nostro territorio dispone. Occorre, quindi, attivare subito gli strumenti previsti dal protocollo d’intesa come il Comitato Scientifico e il Comitato di Gestione e al contempo mettere in piedi una cabina di regia che promuova e riferisca al Consiglio Provinciale dell’iter seguito.
Spiace constatare invece che ad oggi l’Assessorato Provinciale competente risulta impegnato soltanto in presentazione di libri e concerti ma completamente latitante sulla problematica Universitaria e quindi per l’ennesima volta ci vediamo costretti a chiedere un’inversione di rotta della politica culturale della Provincia di Brindisi.
Dott. Vincenzo Attorre
Consigliere Provinciale
“LA PUGLIA PRIMA DI TUTTO”
Dott. Nicola Ciracì
Consigliere Provinciale
“POPOLO DELLA LIBERTA’ “
Arch. Paolo Maria Urso
Consigliere Provinciale
“MPA”
|