Brindisi, 24/02/2011
Ex allievi Operai Arsenale si riuniscono dopo 50 anni
Su iniziativa di Michele Bevacqua, ex funzionario dell'Amministrazione Difesa dell'Arsenale di Brindisi ed ex docente della Scuola Allievi Operai si sono riuniti presso il C.R.D.D. (Circolo Ricreativo Dipendenti Difesa) in via De' Mille n. 1 gli ex Allievi Operai-1° corso del triennio 1959/1962 per festeggiare il cinquantenario della istituzione dei corsi della Scuola del Ministero della Difesa nella nostra città.
Il 1° marzo infatti ricorre il 51° anno della data di inizio del corso a cui parteciparono 28 giovani selezionati da una lista di oltre 100 aspiranti.
Alla fine del corso solo 21 di essi superarono il triennio e dopo 2 anni necessari alla loro qualificazione e specializzazione furono assunti in data 24 ottobre 1964 come operai di ruolo nelle varie professionalità.
Grazie alla forte volontà della classe politica dell'epoca si ottenne che anche a Brindisi, oltre a La Spezia e Taranto, il Ministero della Difesa istituisse questi corsi per consentire ai giovani di Brindisi e provincia di trovare lavoro.
Questa iniziativa determinò un forte rilancio produttivo dell'Arsenale M.M. di Brindisi per la presenza di un organico qualificato indispensabile a soddisfare le esigenze logistiche della Marina Militare
Un salto di qualità che permise la continuità professionale tra i vecchi Arsenalotti (così erano chiamati allora) ed i giovani assunti che, con il loro entusiasmo e le nuove professionalità acquisite consentirono alla base di Brindisi di recuperare un ruolo di primaria importanza a livello nazionale.
Le ultime vicende che attanagliano l'Arsenale rischiano di far perdere, per scelte e volontà politiche sbagliate, quanto conquistato nel recente passato.
È indispensabile che le Istituzioni a tutti i livelli si impegnino a recuperare il ruolo e la centralità perduta al fine di scongiurare ulteriori danni all'economia brindisina ed all'occupazione locale.
Hanno partecipato all'incontro: Camassa Desiderio, Cassano Nicola, Cristallini Mario, Curti Raffaele, De Giorgio Giuseppe, De Lorenzo Mario, De Tommaso Salvatore, Di Giulio Cosimo, Guadalupi Eugenio, Guadalupi Teodoro, Pezzuto Francesco, Piliego Teodoro, Refolo Salvatore, tamborrino Francesco, Tateo Elio, Zanzarella Pompeo e Zonno Antonio.
I convenuti alla riunione hanno deciso di celebrare il 1° di marzo 2011 una Messa a suffragio dei colleghi Errico Agnello Teodoro, Guadalupi Salvatore, Pignataro Giovanni e Simeone Francesco deceduti nel corso degli anni.
Comitato ex Allievi Operai Arsenale M.M.
Brindisi
|