S. Vito dei N.nni, 25/02/2011
Torna Farfugghji, il Carnevale di San Vito
Tutto pronto per l’undicesima edizione di “Farfugghji, il Carnevale di San Vito”: è l’ormai tradizionale appuntamento con i gruppi in maschera organizzato dall’Associazione Culturale Arcobaleno di San Vito dei Normanni. Alle consuete due sfilate, anche in questa edizione, si aggiungono alcune novità. Ecco, nel dettaglio, il programma della manifestazione che, d’intesa con l’Amministrazione Provinciale di Brindisi, quest’anno promuove il marchio “Filia Solis”.
La prima sfilata, quella antimeridiana, si terrà domenica prossima, 27 febbraio: il corteo in maschera partirà alle ore 10,30 da piazza Louviers (alle spalle del comando della Polizia Municipale) e, dopo aver percorso le vie Salzwedel, Salvemini, Mazzini, Marchese di Bugnano, XXIV Maggio, Antonio Sardelli, Vito Oronzo Errico, Giudice Sardelli, Caracciolo, piazza Giovanni Paolo II e corso Leo, giungerà in piazza Leonardo Leo (poco dopo mezzogiorno).
Domenica 6 marzo, domenica di Carnevale, sarà interamente dedicata a “Farfugghji”: al mattino, in piazza Leo, a partire dalle ore 10,30, chi lo vorrà potrà farsi immortalare al fianco della maschera ufficiale del carnevale sanvitese. Si tratta dell’iniziativa “In posa con Farfugghji”, realizzata in collaborazione con FOTOtime di Miche De Maria.
Nel pomeriggio, alle 15,30, la partenza (dal piazzale Kennedy, antistante la scuola media) della seconda sfilata, sicuramente la più attesa, anche perché oggetto di riprese televisive. Il variopinto e chiassoso corteo sfilerà lungo le vie Gramsci, Europa, San Domenico, San Donato, Alcide Prete, Annibale De Leo, Garibaldi, Vittorio Emanuele III, dott. Vincenzo Azzariti, Vito Carbotti, Crispi e si concluderà in piazza Leo, davanti al palco sul quale si esibiranno, per la festa di Carnevale organizzata come di consueto dall’Amministrazione Comunale di San Vito dei Normanni, i dj di RCB.
Per la gioia dei più piccoli e per dare spazio alle cosiddette “maschere sciolte”, martedì 8 marzo presso l’auditorium “Buonsanto” si terrà il “Veglioncino delle mascherine”, organizzato in collaborazione con l’Associazione “Sempreinfesta”.
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE CULTURALE ARCOBALENO
|