Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Oggi convegno su "Le nuove frontiere del diritto di famiglia"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 25/02/2011

Oggi convegno su "Le nuove frontiere del diritto di famiglia"

Il CENTRO STUDI PERSONA DIRITTO E MERCATO realtà attiva a livello nazionale, costituita prevalentemente da studiosi ed operatori del diritto, con esperienze di ricerca, insegnamento universitario e formazione, nell’ambito dell’attività di studio e di ricerca svolta dai propri collaboratori ha organizzato per oggi, 25 febbraio 2011, il convegno dal titolo “Le nuove frontiere del diritto di famiglia: aspetti processuali, deontologici e mediazione familiare”.
La realizzazione dell’iniziativa nasce dalla circostanza che negli ultimi anni si è registrato un incremento costante dei procedimenti di separazione e divorzio. Di conseguenza, sono aumentate le problematiche giuridiche che, ogni giorno, l’avvocato che si occupa della materia deve affrontare, sia dal punto di vista sostanziale che processuale.
Da qui la necessità avvertita dal legislatore di affiancare, agli ordinari mezzi processuali di risoluzione del conflitto tra i coniugi ( oggetto di continuo esame da parte della giurisprudenza e della dottrina) la mediazione familiare, strumento ancora poco conosciuto e diffuso, soprattutto dal punto di vista giuridico.
In questo scenario in costante evoluzione, un ruolo centrale è rivestito dall’avvocato al quale è richiesto, oltre che un aggiornamento continuo anche un particolare rispetto delle norme deontologiche, tenuto conto degli interessi coinvolti nella crisi di coppia, sia che la stessa venga affrontata dinnanzi ai Tribunali, sia dinnanzi ai mediatori familiari.
Tali temi saranno oggetto di esame ed approfondimento nel corso del convegno che avrà inizio alle ore 15,30 presso la sala conferenze dell’Istituto Alberghiero sito in Brindisi alla via Appia n. 356, ed al quale parteciperanno, in qualità di relatori, il dott. Antonio Sardiello, Magistrato presso il Tribunale di Brindisi, la prof.ssa avv. Barbara Poliseno, Ricercatrice di Diritto Processuale Civile presso la Facoltà di Giurisprudenza delll’Università degli Studi di Bari, la prof.ssa avv. Bianca Maria Cavaliere, docente di Diritto di Famiglia presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Salento e l’avv. Carlo Panzuti, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi.
Nel corso del convegno, inoltre, la dott.ssa Giuliana Corbascio (Funzionario Unep Dirigente del Tribunale di Brindisi) presenterà il periodico “Pillole di Giuurisprudenza” elaborato dall’Unep del Tribunale di Brindisi.

CENTRO STUDI PERSONA DIRITTO E MERCATO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page