Latiano, 25/02/2011
CSV Poiesis: le associazioni chiedono di lavorare in rete
Dalle associazioni emerge il desiderio di cominciare a lavorare in rete per ottimizzare le risorse e per avere una maggiore ricaduta sul territorio, approfittando della preziosa sensibilità dell’Amministrazione Comunale verso il volontariato testimoniato dalla presenza alla campagna d’ascolto promossa dal CSV Poiesis. Inoltre, le associazioni auspicano di poter realizzare la casa del volontariato in cui, condividendo spazi e progetti, divenga più facile conoscersi e collaborare.
E’ quanto viene fuori dall’incontro con le associazioni di Latiano, svoltosi mercoledì 23 febbraio scorso, presso la Sala Flora del Comune, all’interno del programma della campagna d’ascolto delle associazioni socie e non socie del CSV Poiesis.
A condurre e moderare il dibattito per il CSV erano presenti il vicepresidente vicario Rino Spedicato e Francesca Andriulo (Responsabile Sportello Area Ovest). All’incontro hanno preso parte per l’amministrazione comunale di Latiano, Maria Concetta Milone (Vice-Sindaco), Ada Di Viggiano (assessore servizi sociali) ed Emanuele Carbone (consigliere comunale).
Questi i nomi delle associazioni presenti: Fiori di Vernal, ANSPI San Giuseppe, Circolo Cattolico Bartolo Longo, I soliti ignoti, C. Pedagogico Musicale L. Leo, Collettivo di ricerca culturale.
Dopo Latiano, la campagna d’ascolto del CSV farà tappa ad Ostuni, venerdì 11 marzo.
Tutte le informazioni necessarie sono disponibili sul sito web del CSV Poiesis, all’indirizzo www.csvbrindisi.it.
COMUNICATO STAMPA CSV POIESIS
|