Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Francavilla F.na, 150° Unità d'Italia: il programma del Liceo Ribezzo



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 15/03/2011

150° Unità d'Italia: il programma del Liceo Ribezzo

Nell’ambito delle iniziative per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Liceo Scientifico “Francesco Ribezzo” di Francavilla Fontana invita i cittadini nel giorno 16 marzo alle ore 12,00 all’inaugurazione, alla presenza del sindaco dott. Vincenzo della Corte e del Dirigente scolastico prof. Vincenzo Ignazzi, della Mostra documentaria e fotografica “Dall’Unità ad oggi” presso i locali dell’Istituto in via Fabio Filzi.
La mostra, attraverso giornali, oggetti della quotidianità e volti, si pone lo scopo di raccontare piccoli pezzi, pubblici e privati, della storia d’Italia negli ultimi 150 anni: non solo gli episodi storici più noti, ma “piccole storie” di un popolo che ha costruito, lentamente ma con costanza, la storia di un grande Paese, fiero delle proprie radici unitarie.
La Mostra documentaria, curata da Franco Caniglia, collaboratore del Liceo, è visitabile negli orari d’apertura della scuola.
La Mostra rientra nel programma per i festeggiamenti del 150° dell’unità: altro evento importante, che vedrà il coinvolgimento di tutti gli studenti, è previsto per sabato 9 aprile presso il teatro Italia, dove, alla presenza dell’Assessore Provinciale alla Cultura Paola Baldassarre, si terrà l’incontro con Emilia Sarogni, scrittrice, saggista, conferenziera e consigliere parlamentare italiana, sul tema “Donne e Risorgimento”. Di seguito, la Compagnia teatrale “I Castellani” presenterà “Salvatore Morelli, una tragedia italiana”, opera dedicata alla figura del patriota carovignese che per primo chiese in Parlamento a Firenze, nel 1867, la parità di diritti per le donne italiane e dedicò tutta la sua vita all'emancipazione femminile.

COMUNICATO STAMPA LICEO RIBEZZO - FRANCAVILLA FONTANA






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page