Ostuni, 16/03/2011
150° Unità d'Italia: Alle scuole una pubblicazione sul canto degli italiani
In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, l’amministrazione comunale di Ostuni ha stampato un opuscolo sulla storia dell’inno nazionale. La pubblicazione scritta da Francesco Paolo Volpe racconta come nacque il “Canto degli italiani” inserendolo nel contesto storico e culturale dell’epoca.
Nella giornata di oggi la pubblicazione è stata distribuiti a tutti gli studenti e i docenti di ogni ordine e grado del Comune di Ostuni.
“Aggiungere qualcosa che nessuno ha detto a proposito del 150° anniversario dell’Unità d’Italia non è assolutamente facile” scrive il Sindaco nella prefazione all’opuscolo “L’amministrazione comunale ha voluto celebrare questo anniversario con una pubblicazione semplice, ma significativa, su uno dei simboli dell’Unità d’Italia: l’inno nazionale.
Molti lo conoscono perché viene suonato in occasione delle gare delle nostre squadre nazionali. Ma dietro le note dell’inno di Mameli c’è una storia che vale la pena leggere e conoscere. Una storia da leggere tutta d’un fiato e su cui riflettere. Chi l’ha scritto ha difeso strenuamente le proprie idee tanto da perdere la vita per l’unità tanto sognata.
L’augurio che faccio alla nostra cara Italia è che il concetto di unità non resti solo nelle buone intenzioni, ma che, ciascuno per le proprie competenze, si lavori per il bene delle nostre comunità tanto care a chi 150 anni fa esultava per un risultato tanto sofferto quanto esaltante”.
Il testo è stato scritto da Francesco Paolo Volpe, dirigente delle Ferrovie dello Stato in pensione, ostunese di adozione che ha voluto donare all’amministrazione comunale e agli studenti il suo studio su uno dei simboli dell’Unità d’Italia.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|