Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Consigliera di Parità: presentate le attività



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/03/2011

Consigliera di Parità: presentate le attività

E’ stata presentata questa mattina, presso la sala riunione del Mercato del Lavoro della Provincia di Brindisi, l’attività della Consigliera di Parità a favore delle donne di Brindisi per il 2011, finalizzata a contribuire a diffondere un nuovo modello di lavoro, di relazioni e di qualità del lavoro.
“Le azioni che abbiamo programmato – ha dichiarato la Consigliera di Parità Alessandra Amoruso – vanno tutte nella direzione di attività che contemplino l’organizzazione di misure e strumenti che consentano alle donne di conciliare gli impegni lavorativi con i carichi affettivi e famigliari. Pertanto abbiamo suddiviso il Piano in tre ambiti di intervento che sono : lavoro e sicurezza; condivisione e conciliazione vita-lavoro e contrasto agli stereotipi di genere; collaborazioni con Enti, Istituzioni e Associazioni per attività rientranti nella “mission” dell’Ufficio della Consigliera di Parità”.
“Il mercato del lavoro della nostra provincia – ha dichiarato l’assessore provinciale al ramo Vincenzo Ecclesie – registra il più alto tasso di disoccupazione della Puglia, proprio nelle categorie dei giovani e delle donne. Pertanto, attraverso alcune attività di questo Piano, cerchiamo di promuovere vere e proprie opportunità di lavoro per le donne a cui si affiancano percorsi di formazione anche per nuove figure professionali, oltre ad attività di monitoraggio e controllo per evitare discriminazioni sui luoghi di lavoro”.

Nel dettaglio Piano è così suddiviso:
- Collaborazione con la Regione Puglia – Assessorato al Welfare per l’attuazione del Piano per il lavoro delle donne.
- Collaborazione con la Consigliera Regionale per la realizzazione di un progetto di ricerca sulle donne inattive. Animazione territoriale nella provincia di Brindisi (sperimentazione).
- Sostegno alla diffusione del Progetto R.O.S.A.
- Formazione Avvocate/i per costituzione di un elenco provinciale di Avvocati/e giurislavoriste/i per la Trattazione e Difesa dei casi di discriminazione sui luoghi di lavoro.
- Formazione, in collaborazione con la Consigliera di Parità Regionale e la Commissione regionale sulla sicurezza sul Testo Unico sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, in particolare sulla tematica dei rischi connessi alle differenze di genere con riferimento all’art.28 che, per la prima volta, introduce in materia di valutazione dei rischi, la necessità di considerare i rischi connessi alle differenze di genere fra cui anche quelli connessi allo stress-lavoro correlato.
- Campagna 1 maggio – in collaborazione con la rete delle Consigliere di Parità della Puglia.
- Monitoraggio dei servizi per la conciliazione vita – lavoro (Patti di genere, studi di fattibilità, Piani tempi e spazi, Banche del Tempo) istituiti a livello regionale.
- Campagna informativa “i diritti di mamma e papà”: norme e strumenti a sostegno della genitorialità.
- Azione formativa rivolta a donne ultra quarantacinquenni sulla figura della “tagesmutter: Mamma di giorno” , assistente materna che propone un servizio complementare a quello della famiglia facilitando la conciliazione tra lavoro e famiglia.
- Azione formativa rivolta a donne disoccupate sui “Mestieri in casa” , per la costituzione di un impresa/cooperativa di artigiane specializzate nell’esecuzione di piccole riparazioni o lavori domestici a vantaggio soprattutto delle donne sole o anziane.
- Partecipazione a Tavoli di partenariato sulle Politiche di genere.
- Diffusione Carta per le Pari Opportunità e Uguaglianza nelle Aziende. Promuovere l’adesione da parte delle aziende alle politiche delle risorse umane indicate nella “Carta delle Pari Opportunità”, promossa dalla Consigliera di Parità Nazionale e dalla Rete delle Consigliere in collaborazione con Sodalitas e Aidda e a cui aderiscono i Ministeri del Lavoro e delle Pari Opportunità.
- Premio di Laurea 2011 “Donna per le donne” in collaborazione con l’Università del Salento (tirocinio di 6 mesi per due giovani laureate con una tesi sui temi della parità di genere e delle discriminazioni sul lavoro).
- Tavolo tecnico territoriale per creare una rete virtuosa di collaborazione con le parti sociali e fare emergere gli accordi formali e non, nonché le prassi più interessanti che soprattutto a livello territoriale si stanno sviluppando al fine di favorire e incrementare le politiche attive per l’occupazione, l’ingresso e il mantenimento nel mercato del lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori.
- Osservatorio sulle Dimissioni per maternità: progetto sperimentale in collaborazione con la Consigliera Regionale di Parità e la Direzione Regionale del Lavoro.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page