Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, 150° Unità d'Italia: lunedì arriva il treno storico celebrativo



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/03/2011

150° Unità d'Italia: lunedì arriva il treno storico celebrativo

Continuano le iniziative della Regione Puglia per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia.
Lunedì 21 marzo partirà da Bari un treno storico diretto a Brindisi.
A bordo divisi in sei aule itineranti, trecentocinquanta studenti delle scuole superiori pugliesi seguiranno inedite lezioni di noti autori. "Cento chilometri e tanti approfondimenti per raccontare come siamo diventati una nazione e riscoprire il senso di essere italiani oggi".
L'assessore alla mobilità della Regione Puglia, Guglielmo Minervini, riassume così 'Ferrati in storia', il contributo del suo assessorato alle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Al traino di un locomotore elettrico degli anni sessanta e con carrozze degli anni trenta di Trenitalia, conservate perfettamente grazie all’Associazione Treni Storici Puglia, il treno partirà dal primo binario della stazione di Bari Centrale alle ore 9.

«Le ferrovie sono state la prima infrastruttura che ha unito l'Italia e siamo tornati in un tempo in cui la partita per lo sviluppo sostenibile dei territori, attraverso i traffici di merci e persone, corre proprio lungo i binari. Oggi si chiama alta velocità, paragonata con una bella immagine alla metropolitana d'Italia», spiega Minervini.
Il treno storico transiterà da Bari a Brindisi, proprio lungo la linea realizzata pochi anni dopo l’unità d'Italia dalle Società delle Ferrovie Meridionali e inaugurata dai principi Umberto ed Amedeo di Savoia il 25 maggio del 1965.

Ma il viaggio sarà solo un'occasione.
A bordo, in apposite aule didattiche allestite nei vagoni, si alterneranno lezioni per approfondire il processo storico che ha portato all’Unità.
Pasquale Guaragnella, Marina Comei, Ennio Corvaglia, Lino Patruno, Donato Cafagna, Oreste Serrano, accompagneranno gli studenti per raccontare come l’Italia è diventata una nazione attraverso gli aspetti linguistici, il ruolo della televisione e dei media, i processi economici, la “questione meridionale”, lo sviluppo delle infrastrutture e le pagine dei libri classici e attuali.
Compagni di viaggio nell'organizzazione dell'evento l’Ufficio Scolastico Regionale, la Direzione regionale di Trenitalia, la Fondazione "Giuseppe Di Vagno", l’Associazione Presìdi del libro e la già citata Associazione treni storici Puglia.
L’arrivo a Brindisi, capitale dell’Italia liberata tra il settembre 1943 e il febbraio 1944, è previsto per le 10.30 e lì le problematiche storiche lasceranno il posto ai temi d’attualità.

Al Teatro Verdi a partire dalle ore 11 ci sarà un confronto d’eccezione tra il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, l’assessore alle infrastrutture Guglielmo Minervini ed il Sindaco di Brindisi Domenico Mennitti sul senso dell'essere italiani oggi, moderato dalla vicedirettrice del Corriere del Mezzogiorno, Maddalena Tulanti. In conclusione letture sul Risorgimento tratte da "Sui rami di Madre Memoria" del regista e attore teatrale Pasquale D’Attoma Fanizzi.

Alle 13.30 il treno ripartirà alla volta di Bari.

COMUNICATO SERVIZIO STAMPA GIUNTA REGIONALE






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page