Brindisi, 19/03/2011
Commemorazione di Cesare Braico: il bilancio di una giornata di festa e condivisione
Rinascita Civica Brindisina esprime viva soddisfazione per la grande partecipazione di cittadini in occasione della commemorazione del patriota Cesare Braico, tenutasi giovedì 17 presso l'omonimo parco urbano.
E' stata una manifestazione in cui l'elemento caratterizzante è stato l'entusiasmo dei partecipanti per l'Unità d'Italia, celebrata nel ricordo di un brindisino illustre, troppo presto dimenticato, un figlio di questa terra che, al sogno unitario e democratico, dedicò la sua stessa esistenza.
Anziani , giovani , piccoli cittadini si sono incontrati sventolando il tricolore, sulle note dell'inno di Mameli e di altre canzoni patriottiche.
Siamo orgogliosi di aver ridestato, nel nome di Cesare Braico, il sentimento patriottico e lo spirito di appartenenza a questa nostra comunità.
Giovedì mattina dal parco si è sprigionata un'ondata di freschezza che ha contaminato il grigiore e la ritrita routine di questa nostra città, la quale certamente avrebbe bisogno, con maggiore frequenza, di simili occasioni di incontro, confronto, riflessione e di ricostruzione della civica memoria.
Noi di Rinascita, assieme agli amici dell'ANPI e di Assonova, abbiamo dimostrato che con soli 100 euro (tanto é costata la manifestazione ), ma con una forte dose di disinteressata passione, può essere coinvolta anche la moltitudine di cittadini che sono intervenuti a questa iniziativa, buona parte dei quali l'ha preferita alle stesse manifestazioni ufficiali.
I cittadini e gli studenti presenti al parco non hanno assistito passivamente all'evento, ma sono stati direttamente coinvolti, partecipando, ognuno con il proprio ruolo, ad un'iniziativa che non sarà certo l'ultima, ma la prima di una lunga serie che organizzeremo su temi di stretta attualità, d'interesse locale e nazionale.
Gli organizzatori ringraziano tutti i partecipati e coloro che hanno contribuito al buon esito dell'iniziativa.
Si ringraziano in particolare Salvatore e Simone Astro, i COBAS di Brindisi, la Scuola Media Leonardo da Vinci, Antonio Mingolla del Gruppo Archeo di Brindisi, l'associazione Cicloamici FIAB di Brindisi, l'Atletica Amatori Brindisi, l'Associazione di Volontariato Mamadù, il gruppo No al Carbone.
COMUNICATO STAMPA RINASCITA CIVICA BRINDISINA
|