Brindisi, 19/03/2011
Cannalire, Luperti e D'Aprile: "aprire una nuova ZTL nel centro di Brindisi"
I Consiglieri Comunali Francesco Cannalire, Pasquale Luperti e Antonio D'Aprile accendono i fari sull'esigenza di ampliare la Zona a traffico limitato nel centro di Brindisi.
Lo fanno con una interrogazione consigliare rivolta al Sindaco, al Presidente del Consiglio Comunale ed all'Assessore al Traffico
Di seguito riportiamo il testo dell'interpellanza consiliare.
Egregio,
con l’Ordinanza Sindacale in materia di circolazione e traffico n° 2261 del 30 Novembre 2002 vennero istituite tre Zone a Traffico Limitato cittadine.
Nella prima e seconda ZTL che includono Via Colonne, Largo Scolmafora e Via De Balzo, Largo Calò, Via Tarantafilo, Via San Pietro degli Schiavoni fu deciso di vietare il transito e la sosta dalle 9 alle ore 23 nel periodo compreso tra l’ 1 Maggio e il 15 Ottobre e dalle 9 alle 20 tra il 16 Ottobre e il 30 Aprile, mentre per la terza ZTL che include Corso Roma, dall’altezza di via Conserva, Corso Umberto da Piazza Cairoli e Corso Garibaldi si decise la chiusura definitiva al traffico e alla sosta, escludendo da tale obblighi tutti i veicoli che rientravano in determinate categorie.
Successivamente, con l’Ordinanza dirigenziale del settore Trasporti e Mobilità n° 3543 del 10 Marzo 2008 che modificava e integrava la precedente, accogliendo le istanze degli albergatori aventi la propria attività sui corsi principali, tale provvedimento fu modificato prevedendo anche la parziale apertura di Corso Roma sino all’altezza di Piazza del Popolo. Risulta pacifico sostenere che l’idea di un centro cittadino come quello brindisino, peraltro ricco di testimonianze storiche e culturali, ai più sconosciute, riqualificato, eco-sostenibile, facilmente accessibile e soprattutto vivibile dai residenti e non solo, passi necessariamente dall’istituzione di zone a traffico limitato.
Per questo con la presente intendiamo chiederLe di valutare l’ipotesi di consolidare lo strumento delle ZTL prevedendo l’istituzione di una zona a traffico limitato ampia che comprenda la prima e la seconda ZTL già esistenti, Via Duomo quindi Piazza Duomo, Via Tarantini, Vico de Moricino, Vico Seminario, Via Guerrieri, Via San Nicolicchio, Via Casimiro. Tale scelta, a nostro modesto avviso, esalterebbe senza ombra di dubbio quelle che sono le bellezze del centro cittadino che l’abitudinaria frenesia nelle faccende giornaliere mistifica, mascherando di inutilità la nostra memoria storica.
COMUNICATO STAMPA A FIRMA DEI CONSIGLIERI COMUNALI FRANCESCO CANNALIRE, PASQUALE LUPERTI (ALLEANZA PER L'ITALIA), ANTONIO D'APRILE (SVILUPPO E LAVORO
|