Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
San Donaci, Dia truffaldina: sequestrati cinque impianti fotovoltaici



Ultime Mese Ricerca

San Donaci, 21/03/2011

Dia truffaldina: sequestrati cinque impianti fotovoltaici

Nella giornata odierna il Nucleo Operativo Ecologico di Lecce ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo d’urgenza emesso dal Procuratore aggiunto della Repubblica di Brindisi, Dr. Nicolangelo Ghizzardi, relativo a cinque impianti fotovoltaici ubicati nel territorio del comune di San Donaci con potenza inferiore ad 1 megawatt ciascuno.
Gli impianti, già ultimati e del valore complessivo di circa 30 milioni di euro, insistono su particelle contigue di un’area agricola appartenente ad un unico proprietaro, una società la cui compagine sociale, come accertato nelle indagini, èriconducibile alle persone fisiche che, a vario titolo, ricoprono incarichi sociali anche nelle cinque società titolari degli impianti.
Le indagini hanno consentito di appurare che per tutti gli impianti vi è un unico tecnico progettista, un unico direttore dei lavori ed una unica ditta esecutrice degli stessi; inoltre è emerso anche che le relative dichiarazioni di inizio attività sono state presentate contestualmente, con numerazione sequenziale e sono altresi’ identiche per forma, compilazione, stile ed impaginazione.
In definitiva è emerso che i cinque impianti, anche se formalmente intestati a 5 diverse società, di fatto sono riconducibili ad una unica proprietà e la ragione del frazionamento è da ricondurre esclusivamente alla volontà di eludere le disposizioni legislative, nazionali e regionali, che prevedono il rilascio della autorizzazione unica regionale necessaria per realizzare un impianto di tali dimensioni per avvalersi invece di 5 singole procedure semplificate (DIA) previste per impianti di potenza fino ad 1 megawatt.
Inoltre l’area, estesa per circa 50.000 metri quadri, su cui sono stati realizzati gli impianti è soggetta a vincoli paesaggistici per il superamento dei quali doveva essere rilasciata preventiva autorizzazione.
Le persone indagate al momento sono 10, tra tecnici, progettisti e legali rappresentanti delle società coinvolte. Le violazioni di legge contestate riguardano la normativa urbanistico-edilizia e quella paesaggistica-ambientale .

COMUNICATO STAMPA COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE NUCLEO OPERATIVO ECOLOGICO DI LECCE






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page