Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Fasano, L'attività del gruppo "Operazione Mato Grosso"



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 24/03/2011

L'attività del gruppo "Operazione Mato Grosso"

“Dagli Appennini alle Ande” recitava il titolo di un racconto strappalacrime di De Amicis, questa volta si potrebbe parafrasare con un bel “Dalle Ande a Fasano” e qui di lacrime ce ne sono anche: da quelle dolore dovute alla povertà a quelle di gioia dovute alla bellezza dell’incontro e della solidarietà tra i popoli. Anche questo farà parte della narrazione che Teresa Pellicanò, volontaria del movimento Operazione Mato Grosso, sabato 26 marzo, alle ore 19:00, dispiegherà nella sala teatro dell’Oratorio del Fanciullo di Fasano.
La Pellicanò, infatti, ha prestato la sua opera volontaria a Yanama un villaggio a 3500 metri sulla Cordillera Blanca, nella regione di Ancash, in Perù, dove da anni l’OMG è presente a sostegno della popolazione con il parroco e alcuni missionari laici italiani. Nel corso degli anni sono state avviate molte attività in campo sociale, educativo, sanitario: una casa per bambini orfani, una scuola di maglieria per ragazze, un laboratorio di falegnameria, un vivaio per le forestazioni. Per far fronte alle esigenze sanitarie è stato anche costruito un piccolo ospedale, che fornisce una prima assistenza alla popolazione di tutta la valle, svolgendo sul territorio anche un importante lavoro di prevenzione. In generale, i gruppi di volontari sparsi per la penisola italiana, soprattutto giovani, si riuniscono e lavorano nel tempo libero per reperire i fondi necessari per il finanziamento delle attività di promozione umana che altri volontari, sempre dell’OMG, svolgono in America Latina.
A Fasano, da oltre quindici anni, è presente un gruppo molto attivo dell’OMG. Principalmente si occupano di raccolta viveri che poi inviano direttamente, riempiendo capientissimi container, soprattutto in Perù e Bolivia. Dichiara Damiamo Mongelli, storico e principale animatore di questo gruppo di volontari: “L'OMG è un movimento a livello nazionale rivolto soprattutto ai giovani, ai quali si propone di lavorare gratuitamente per i più poveri. Attraverso questo impegno, essi iniziano un cammino educativo che li porta a scoprire e acquisire alcuni valori fondamentali per la loro vita: la fatica, il lavoro gratuito, l'impegno sociale, la coerenza tra le parole e la vita, il gruppo, il rispetto e la collaborazione con gli altri, la sensibilità e l'attenzione ai problemi dei più poveri, il tentativo di imparare a voler bene. Qualsiasi giovane può entrare a fare parte dell'OMG senza preclusioni né ideologiche e né religiose. Infatti, il movimento si è sempre definito aconfessionale”.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page