Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Bonifiche: incontro presso il Ministero dell'Ambiente



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 24/03/2011

Bonifiche: incontro presso il Ministero dell'Ambiente

Si è tenuta in data odierna, presso il Ministero per l’Ambiente, la riunione del comitato di indirizzo e di controllo dell'accordo di programma sulle bonifiche. Per il Comune di Brindisi era presente il vice sindaco di Brindisi Mauro D’Attis, ma all’incontro hanno preso parte anche rappresentanti della Regione Puglia, dell’Amministrazione provinciale di Brindisi, dell’Autorità Portuale di Brindisi e dell’Arpa.
Tutti i presenti hanno portato alcune istanze che riguardano l'attuazione del programma. Da parte del Ministero si è ottenuta un’apertura sulla possibilità che opere di messa in sicurezza vengano autorizzate senza che vi sia un appesantimento della procedura, ma solo con una attività informativa delle imprese allo Suap ed agli altri enti competenti. Tale possibilità sarà definita in un apposito protocollo di intesa con il Ministero per l’Ambiente che gli enti locali, a partire dal Comune di Brindisi, faranno in modo di far condividere anche al mondo produttivo.
Per quanto riguarda i nuovi investitori, si è acclarata la possibilità di usufruire del vantaggio della proporzionalità del tempo di presenza a Brindisi ai fini del calcolo di quanto dovuto per i costi di adesione all’accordo di programma.
E, cosa ancor più importante, si è aperta la istruttoria per una definizione dell’avvio dei lavori nelle more della definizione della transazione.
Questo – come è facile intuire - produrrà accelerazione degli investimenti.
Infine, il Ministero ha presentato anche il progetto preliminare della falda della zona industriale, del quale i presenti hanno preso atto. Va da sé che eventuali appunti di natura tecnica saranno fatti successivamente, anche alla luce degli incontri che si svolgeranno nei prossimi giorni.
“L’incontro odierno – afferma il vice sindaco D’Attis – ci consente di poter affermare che è stato compiuto un ulteriore passo in avanti nella definizione del problema delle bonifiche da cui dipende in larga misura il recupero di aree inquinate e, allo stesso tempo, la possibilità di creare occasioni di sviluppo attraverso nuovi insediamenti produttivi, grazie al fatto che sarà possibile sbloccare gli investimenti per le imprese”.
Intanto, contestualmente all’incontro romano, a Brindisi il sindaco Mennitti ha ricevuto una delegazione ENI per preparare la riunione che si terrà lunedì 28 marzo prossimo e che riguarderà l'importante aspetto del risarcimento ENI e delle bonifiche del sito.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page