Brindisi, 25/03/2011
SNIM: domani il convegno di Rassegna Azzurro Salentino
Sabato 26 marzo 2011 alle ore 10,00, presso la Sala Congressi del SALONE NAUTICO DI PUGLIA - IXª Edizione, in Sant’Apollinare, a Brindisi si terrà il Convegno dal titolo
"Linguaggi di civiltà tra le due sponde dell'adriatico"
organizzato da
Rassegna Azzurro Salentino
con il Patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali.
Nell’ottica del viaggio di conoscenza si ricompone il dinamico scenario culturale che agisce tra le due sponde dell’Adriatico. Una coincidenza ed un incontro spaziale e temporale di tasselli di memoria e di contemporaneità, in una percezione che consolida l’unità identitaria derivante anche da quella che è comunemente intesa quale diversità e che, al contrario, è da considerare nella dimensione di ricchezza, di potenziamento conoscitivo.
Interverranno:
- Prof.ssa Isabella Ostasciyan Bernardini d’Arnesano (Direttore Centro per la diffusione della Lingua e Cultura greca “Dimitris Glaros”): Il fenomeno storico dei poeti contadini nella Grecia Salentina e dei Pitarides nel mondo greco
- Dott. Pierfranco Bruni (Responsabile Progetto Minoranze Etno-linguistiche MiBAC): La presenza etno-mediterranea nella letteratura italiana del ‘900
- Prof. Daniele Giancane (Docente di Storia della Letteratura per l’Infanzia – Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Bari): Dialoghi Culturali tra Puglia, Montenegro, Serbia
Introduzione a cura di :
Prof.ssa Carmen De Stasio (Curatrice dell’evento. Direttore Artistico e Culturale di Rassegna Azzurro Salentino)
|