Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Ostuni, Earth hour: si spegne la Guglia di Sant'Oronzo



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 25/03/2011

Earth hour: si spegne la Guglia di Sant'Oronzo

Il 26 marzo torna l’Ora della Terra del WWF, la più grande mobilitazione per la lotta ai cambiamenti climatici mai organizzata, che il 26 marzo dalle 20.30 alle 21.30 spegnerà simbolicamente le luci di monumenti, uffici, luoghi simbolo e abitazioni private in ogni angolo del pianeta.
E che quest’anno, sotto il nuovo logo 60+, sta chiamando la comunità globale, dai singoli individui alle più alte istituzioni e imprese, a impegnarsi ogni giorno in azioni concrete per un futuro sostenibile, raccontandolo al resto del mondo sul sito. Banchetti di sensibilizzazione del WWF Terre di Basilio, anche ad Ostuni, dove il Comune aderisce all’iniziativa spegnendo la Guglia di Sant’Oronzo.
Inoltre sulla pagina facebook verranno pubblicati tutti gli aggiornamenti in tempo reale e le foto dell’evento, lasciando spazio agli ospiti per i post e le opinioni.

“Questa grande mobilitazione mondiale vuol essere la migliore risposta alla crisi energetica mondiale – afferma Antonio de Feo, Presidente del WWF Puglia – e la Puglia ha scommesso sulle energie alternative come soluzione sostenibile ai cambiamenti climatici contro le ideologie nucleariste, che oggi, con i catastrofici eventi giapponesi, saranno sempre più meno credibili, soprattutto in termini di sicurezza ”.
Secondo Mauro Sasso, Consigliere regionale responsabile del settore biodiversità, “L’Ora della Terra è il nostro invito a cambiare stile di vita e partecipare attivamente alla tutela del nostro pianeta. I cambiamenti climatici stanno incidendo negativamente su tutti i sistemi biotici ed è nostro preciso dovere contribuire anche con piccoli gesti alla causa comune: la salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo”.
Quest’anno, tra l’altro, si registra la partecipazione e l’adesione all’iniziativa a livello regionale di una importante realtà industriale: si tratta di Tecnologie Diesel e Sistemi Frenanti S.p.A. di MODUGNO (BA), l'importante sito produttivo del Gruppo BOSCH in Italia di componentistica per autoveicoli, che coerentemente all'obiettivo aziendale di efficienza energetica e di riduzione delle emissioni di CO2, aderisce all' "Ora della Terra", spegnendo simbolicamente i propri impianti di illuminazione e la grande insegna luminosa rossa che sovrasta il sito.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page