Brindisi, 28/03/2011
In vendita l'Almanacco di Qui Brindisi 2011
E' in vendita in tutte le edicole della provincia di Brindisi, al prezzo
di € 3, stampato presso lo stabilimento tipografico Italgrafica di Oria,
edito dalla Hobos Comunicazione & Immagine, l'Almanacco 2011 di
QuiBrindisi.
Quest'anno, oltre ai tradizionali commenti di giornalisti ed esperti, al
riepilogo dei maggiori fatti di cronaca e degli eventi che hanno
caratterizzato la vita della provincia di Brindisi nel 2010, la rivista
contiene, nella ricorrenza del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia,
anche uno "speciale" con una serie di camei sul ruolo che i brindisini
ebbero nella causa risorgimentale.
Tra l'altro, si ricordano anche alcuni episodi accaduti nel circondario
di Brindisi nel periodo post unitario, gli anni della lotta al
brigantaggio (per alcuni però una vera e propria guerra civile), tra cui
la storia di Menica, brigantessa per una notte nelle campagne di Ceglie
Messapica. Si racconta anche la conquista del Comune di Carovigno da
parte della banda di Pasquale Romano, il famoso "sergente di Gioia", e
della sua vittoria nella battaglia ingaggiata contro i Carabinieri e la
Guardia Nazionale di Cellino San Marco nei pressi della masseria di
Santa Teresa a Tuturano.
L'Almanacco 2011 di QuiBrindisi ospita contributi di Antonio Caputo,
Federico Ganci, Massimiliano Iaia, Alessia Maltinti, Oronzo Martucci,
Tonia Marzo, Paola Moscardino, Valentino Romano, Vincenzo Sparviero e
Vittorio Bruno Stamerra.
Le foto sono di Max Frigione e Ida Santoro. Il progetto grafico e
l’impaginazione di Giovanni Rubaltelli.
|