Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Ostuni, Corso teorico-pratico di riconoscimento orchidee spontanee



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 28/03/2011

Corso teorico-pratico di riconoscimento orchidee spontanee

Il Parco Naturale Regionale delle Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo, insieme al WWF Martina Franca e al Gruppo Italiano Ricerca Orchidee Spontanee, organizza un corso teorico pratico per il riconoscimento delle numerose orchidee spontanee presenti nel nostro territorio con particolare riferimento a quelle del Parco Naturale Regionale.
Dopo una breve lezione introduttiva che si terrà presso la Casa del Parco (ex stazione ferroviaria di Fontevecchia), l’esperto naturalista Teo Dura condurrà i visitatori in una passeggiata tra le lame e le dune fossili dell'area protetta per riconoscere in campo le fioriture delle orchidee spontanee tra cui alcuni endemiti come la Serapias orientalis subsp. apulica, specie esclusiva della Puglia.
Le orchidee rappresentano un importante patrimonio naturalistico in quanto sono l'espressione pià alta dell'evoluzione tra le specie botaniche che affidano l'impollinazione agli insetti. Diverse specie, in particolare appartenenti al genere Ophrys, infatti, hanno sviluppato caratteristiche del fiore tali da ingannare sessualmente gli insetti impollinatori e favorirne così la moltiplicazione.
Il corso è accessibile a tutti i cittadini, di tutte le età, fino ad un massimo di 25 partecipanti. La prenotazione è obbligatoria.

Info e prenotazione (+39) 348 3526958 (Pietro)
info@parcodunecostiere.org
martinafranca@wwf.it

Come raggiungere la Casa del Parco:
dalla SS 379 Bari-Lecce uscita Ostuni-Pilone-Rosa Marina, direzione Ostuni, seguire le indicazioni per la Casa del Parco – ex stazione di Fontevecchia svoltando a destra per la via Traiana, oppure dalla SP 1 bis (ex SS 16) Ostuni – Fasano svoltare a destra al km 871 per C.da Fontevecchia e seguire le indicazioni per la Casa del Parco – ex stazione di Fontevecchia.

COMUNICATO STAMPA PARCO DELLE DUNE COSTIERE






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page