Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Fasano, Giovedì 31 convegno sulla figura di Ciccio Di Bari



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 28/03/2011

Giovedì 31 convegno sulla figura di Ciccio Di Bari

Giovedì 31 marzo alle ore 18.30 nella sala di rappresentanza del Palazzo municipale di Fasano si terrà un incontro pubblico su “Ciccio Di Bari: avvocato e figlio illustre di Fasano”. L’incontro, organizzato dalla locale Università del tempo libero (presieduta da Antonio Carbonara) in collaborazione col Comune di Fasano /(assessorato alla Cultura) rientra nei “Giovedì culturali”, una rassegna di appuntamenti dedicati a tratteggiare figure importanti della storia della città.
All’incontro di giovedì prossimo, coordinato da Palmina Cannone, relazioneranno Nicola Colonna, docente di Storia delle dottrine politiche all’Università di Bari, e Pietro Dell’Anno, avvocato e amico personale di Di Bari.
Francesco (conosciuto meglio come Ciccio) Di Bari (scomparso nel ’79 a 60 anni) è stato avvocato, docente di materie letterarie (aveva conseguito due lauree, in Giurisprudenza e in Lettere classiche), nonché primo sindaco di Fasano in età repubblicana. Socialista, guidò una giunta di sinistra dal 28 novembre 1946 al 21 febbraio 1949.
«E’ stato un uomo importante per Fasano – afferma Antonio Scianaro, assessore alla Cultura, che introdurrà la serata del 31 -; col suo carisma era riuscito a coagulare intorno a sé uomini di diversa estrazione sociale ma con un unico progetto politico che scalzò la tradizionale Fasano politica moderata e cattolica. Lo ricordo quando ero un bambino, nel suo studio legale di via Murri sempre pieno di gente».

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page