Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Bonifiche, Uilcem: "coinvolgere le parti sociali"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 29/03/2011

Bonifiche, Uilcem: "coinvolgere le parti sociali"

Finalmente, dopo averlo reclamato per lunghi anni in vari modi e in varie sedi, in particolare negli ultimi incontri dell’Osservatorio Provinciale della Chimica, le più importanti Aziende dell’Eni, scendono a Brindisi per aprire un confronto con le Istituzioni tutte ed assumere dei precisi impegni per rilanciare lo sviluppo industriale del nostro Petrolchimico.
L’impegno prioritario al di là degli investimenti che ogni società ha preannunciato e che necessitano naturalmente di ufficializzazione anche in funzione dei tempi di attuazione, e questo non potrà che avvenire con la presentazione del Piano Industriale delle rispettive aziende, è senz’altro quello relativo alla fase delle bonifiche.
Va in questa direzione quindi l’iter già espletato della richiesta di istanza presentata dall’Eni al Ministero dell’Ambiente per attivare una procedura di transizione globale su interventi di bonifica di aree inquinate, come va anche nella direzione giusta la disponibilità che si percepisce, della messa a disposizione dei terreni per altri investimenti, tra l’altro già richiesti, dopo averli bonificati.
Un aspetto che come Segreteria Uilcem, ci preoccupa fortemente è senz’altro quello relativo al muro di contenimento della falda che il Ministero continua ad intravedere come unica soluzione al problema dell’inquinamento dell’acqua di falda, non tenendo conto di tutte le osservazioni fatte ma anche delle cattive esperienze avute in altri siti, dove si è riscontrato un peggioramento della situazione. Crediamo che su questo aspetto vi è la necessità di un approfondimento di carattere tecnico con uno studio di fattibilità eseguito da esperti del settore.
Rimaniamo quindi con una positiva predisposizione, a conoscere quanto prima gli sviluppi anche degli investimenti da 278 milioni, che porteranno un po’ di sollievo anche per le aziende terze, sottolineando l’importanza delle dichiarazione rilasciate dai dirigenti delle aziende presenti, circa la conferma di una rilevanza strategica del nostro Petrolchimico all’interno del panorama industriale e in particolare del settore chimico Italiano.
Naturalmente confidiamo quanto prima in un coinvolgimento delle Parti Sociali, sia esse di Categorie che Confederali, da parte di queste aziende, per meglio esplicitare il contenuto dei rispettivi Piani Industriali e lavorare in sinergia per attuare quella svolta del settore chimico non più rinviabile, nel nostro territorio, e rilanciare così quel sistema economico ed occupazionale necessario per sbloccare una deriva sociale senza precedenti.

COMUNICATO STAMPA UILCEM






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page