Brindisi, 30/03/2011
Rotary: conferenza sulla tutela dell’ambiente nel territorio di Brindisi
La tutela dell’ambiente – intesa come tutela degli equilibri ecologici esistenti da ogni attentato che possa pregiudicarne la stabilità – rappresenta senza dubbio uno degli ambiti
rispetto al quale il tema della responsabilità per le generazioni future è più sentito.
Mai come negli
ultimi decenni, infatti, gli esseri umani con i loro comportamenti, si sono mostrati in grado di influire sulle
condizioni di vita dei propri discendenti diretti e persino delle generazioni più lontane.
La conferenza di Rio de Janeiro del 1992 si è conclusa con una dichiarazione composta da tre principi, tra cui quello secondo cui “il diritto allo sviluppo deve essere realizzato in modo da soddisfare equamente le esigenze relative all’ambiente ed allo sviluppo delle generazioni presenti e future”.
Nonostante tale riconoscimento, l’affermazione a livello internazionale di un principio di responsabilità per danno ambientale e l’azione di rafforzamento degli strumenti di implementazione di detti principi svolta nella successiva Conferenza di Johannesburg del 2002, manca tutt’ora una governance internazionale capace di canalizzare in modo unitario e condiviso gli sforzi per la gestione di quello che
è considerato il patrimonio “comune” dell’umanità: l’ambiente.
Il tema della tutela dell’ambiente è strettamente connesso a quello dello sviluppo economico.
Per questo motivo, una politica ambientale capace di offrire risposte concrete ed efficaci al problema della responsabilità intergenerazionale può essere tale solo affrontando il tema del progresso economico e sociale, individuando cioè un nuovo modello di sviluppo integrale, condiviso, capace di porre al centro la salvaguardia della dignità dell’uomo.
E’ per i sopraelencati motivi che il Rotary Club
desidera sensibilizzare l’opinione pubblica a questo tipo di questione, offrendo un interessante dibattito
presentato da personalità rilevanti nel Territorio, i quali posseggono le conoscenze per affrontare con
completezza l’argomento.
L’evento avrà luogo Venerdì 1 Aprile alle ore 19.00 presso l’Hotel Internazionale di Brindisi.
I relatori
presenti saranno: il Dott. Marco Dinapoli (Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di
Brindisi), il Prof. Giorgio Assennato (Direttore Generale A.R.P.A. Puglia).
L’incontro sarà presentato dal Dott. Mimmo Consales.
COMUNICATO STAMPA ROTARY CLUB BRINDISI VALESIO
|