Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Sel: "tutelare i diritti dei migranti"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 30/03/2011

Sel: "tutelare i diritti dei migranti"

Il problema dei migranti torna in primo piano in Puglia nella maniera peggiore, poiché a fronte della disponibilità all’accoglienza, come sempre manifestata dalla nostra regione, si profila una situazione di pericolosa emergenza anche a Manduria .
Il campo qui istituito non risponde alle esigenze di garanzia del rispetto della dignità delle persone, del decoro e della tutela dei diritti di ogni essere umano, creando una ulteriore situazione di estrema difficoltà: queste strutture non fanno che ricalcare le orme dei C I E in cui si realizza la peggiore delle pene: la privazione della libertà di persone che non hanno compiuto alcun reato.
Le fughe che stanno già avvenendo a Manduria, spaventano la gente e acuiscono quella percezione di illegalità che porta alcuni ad affibbiare accuse di stupri e furti e si parla già di ronde e di camion privati che intercettano gli immigrati fuggiti dal campo, con l’intento di deportarli o schiavizzarli sul mercato del lavoro nero.
Fenomeni aberranti che contraddicono quel sentimento di accoglienza e solidarietà che la Puglia, e Brindisi in particolare ha manifestato accogliendo nel 1991 più di 20.000 albanesi, ospitandoli nelle case e nelle scuole.
E’ proprio questo l’atteggiamento che vogliamo avere con questi uomini che hanno lasciato la loro Terra per necessità reali?
Non dimentichiamo che la “Rivoluzione dei Gelsomini” ha privato la Tunisia di una delle sue risorse primarie, il turismo. E’ veramente impossibile dare loro un’accoglienza più umana e solidale?
Offrendo loro un permesso di soggiorno temporaneo, le persone sarebbero state libere di raggiungere parenti e amici in un’Italia o anche in un’Europa libera e accogliente.
Manifestiamo tutta la nostra preoccupazione verso ciò che sta accadendo con l’intento di lottare affinché siano sempre tutelati i loro diritti di migranti.
Esprimiamo inoltre solidarietà ai reclusi in lotta nel C I E di Restinco e confermiamo l’adesione alla manifestazione del 3 aprile.

COMUNICATO STAMPA SEL BRINDISI - CIRCOLO DANIELE VALLETTA






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page