Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, La Raccolta Differenziata raccontata a teatro



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 11/04/2011

La Raccolta Differenziata raccontata a teatro

Mercoledì 13 aprile 2011 alle ore 10,30 al Teatro Impero di Brindisi andrà in scena uno spettacolo teatrale che racconta di Raccolta Differenziata.
Uno strano incrocio tra teatro e giornalismo. Il recupero della carta può diventare anche una performance davanti al pubblico.
Si tratta di “Una scelta di vita”, spettacolo teatrale organizzato da Comieco (Consorzio Nazionale per il recupero degli Imballaggi a base Cellulosica) in collaborazione con Comune di Brindisi e Monteco. Anche il teatro diventa mezzo per promuovere la raccolta differenziata.
Può il riciclo di carta e cartone essere decisivo per il futuro del nostro paese? Questo è quello che pensa Luca Pagliari, autore radiotelevisivo e presentatore Rai, da sempre fautore di un intrattenimento legato all’attualità e ai temi sociali.
Lo spettacolo è destinato in modo particolare agli adolescenti , pubblico tradizionalmente più difficile per le campagne di sensibilizzazione sociale, come è questa, e come formazione per i loro insegnanti, che devono trattare un argomento complesso come quello della RD e dell’ambiente.
Questo si traduce anche nell’attenzione verso l’educazione delle giovani generazioni che diventeranno i cittadini di domani e che già da piccoli possono influire sui comportamenti di tutta la famiglia. Vedere la raccolta differenziata come un piccolo gesto che permette di scegliere, più volte al giorno, se dare un futuro a un oggetto divenuto rifiuto o destinarlo tristemente alla discarica: un esempio di rivoluzione e conquista che si può fare tutti i giorni.
L'incontro ruota e si sviluppa intorno a queste due ipotesi messe a confronto. In queste vite parallele, c’è chi si proietta verso un mondo di partecipazione e solidarietà, di futuro e di costruzione di un mondo migliore; chi verso la via della distrazione, della noia intellettiva, dell’isolamento, dell’assenza di prospettive.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page