Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Progetto Comenius: l'Asl Brindisi incontra delegazione lituana



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 12/04/2011

Progetto Comenius: l'Asl Brindisi incontra delegazione lituana

La Direzione Generale dell’ASL Brindisi, nell’ambito di un Progetto Comenius Regio finanziato dall’Agenzia Nazionale L.L.P. Italia, ha incontrato nella mattinata di venerdì 8 aprile una delegazione proveniente da Kaunas (Lituania), composta da 12 membri, per discutere di tematiche inerenti l’educazione alla salute fra gli adolescenti. Partners di questo progetto per l’Italia sono l’Ufficio Scolastico Regionale di Bari, l’ASL di Brindisi e il Liceo Classico “Lilla” di Francavilla Fontana ; la Lituania è rappresentata dal Dipartimento per l’Istruzione, la Cultura e lo Sport della Regione di Kaunas, il Centro per l’Istruzione di Kaunas, l’Istituto di Istruzione Media e Superiore di Karmelava (Kaunas).
In un incontro tenutosi ad ottobre 2010 in Lituania, tra i partners dei due paesi si è concordato di utilizzare e somministrare, nei primi mesi dell’anno 2011, un questionario validato a livello internazionale rivolto a studenti italiani e lituani di entrambi i sessi (circa 1200), di età compresa fra 14 e 19 anni. Proprio nel workshop dell’8 aprile, ai cui lavori sono intervenuti,tra gli altri, il Direttore Generale della ASL BR Dr. Rodolfo Rollo ed il Direttore del Dipartimento di Prevenzione Dr. Vito Martucci, per l’Ufficio Scolastico Regionale di Bari la Prof.ssa Rosa Diana, per il Liceo Classico “Lilla” il Dirigente Scolastico Prof. Francesco Carone ed il referente per i Progetti europei Prof. Mario Andrisano, sono stati discussi ed analizzati i risultati di questa ricerca il cui obiettivo primario è stato quello di conoscere meglio le abitudini degli studenti riguardo la cura della persona, i comportamenti e gli stili di vita, per coglierne la percezione rispetto a situazioni e fattori direttamente collegabili alla loro salute, tutto al fine di indirizzare interventi di politica sanitaria in modo più mirato.
Sono stati, quindi, presentati i dati salienti relativi all’indagine, con particolare riferimento alle abitudini emergenti (dipendenza da TV, videogiochi, internet, smartphone, bullismo, ecc.). A conclusione dei lavori si è concordato il programma per la seconda annualità del Progetto.
Oltre alla fase relativa agli specifici temi del Progetto, la delegazione lituana, ospite dei partner pugliesi dal 4 al 10 aprile, ha avuto modo di prendere parte anche ad un ricco programma culturale che li ha visti in visita a Trani, Castel del Monte, Polignano a Mare, Alberobello, Otranto, Santa Maria di Leuca e Lecce. Al termine i rappresentanti lituani si sono detti entusiasti ed ogni giorno sempre più sorpresi della grande accoglienza, del cibo e del caldo sole mediterraneo.

COMUNICATO STAMPA ASL BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page