Ostuni, 12/04/2011
Una "Captiva Chevrolet" in dono al Villaggio SOS Bambini
In occasione del centenario dalla sua fondazione, Chevrolet Europa ha deciso di donare per beneficienza 100 auto all’organizzazione “SOS Villaggi dei bambini”, che opera in tutto il mondo. "Donare delle auto - ha detto Wayne Brannon, Presidente di Chevrolet Europa - è il modo più naturale per noi per aiutare SOS e ci auguriamo che i veicoli possano migliorare la vita quotidiana dei ragazzi e dei loro educatori. Siamo orgogliosi di sostenere un'organizzazione indipendente - ha proseguito Brannon - che opera in questo campo. SOS sta dimostrando dedizione e impegno sia nel lavoro quotidiano sia nei programmi di emergenza".
Sono sette i villaggi SOS presenti in Italia, rispettivamente a Trento, Ostuni (Brindisi), Vicenza, Morosolo (Varese), Roma, Saronno e Mantova. Chevrolet Italia donerà una macchina a ciascun villaggio e due auto al villaggio SOS di Roma. Impegnata da più di sessant'anni nell'accoglienza di bambini privi di cure genitoriali o temporaneamente allontanati dalle famiglie “SOS Villaggi dei bambini” è un'organizzazione internazionale privata apolitica e aconfessionale. Promuove programmi di prevenzione all'abbandono e di rafforzamento familiare in Italia e in altri 131 Paesi del mondo. La partnership tra “SOS Villaggi dei Bambini” e Chevrolet è nata per migliorare il servizio di trasporto per i bambini accolti nei villaggi SOS e i loro collaboratori.
La seconda tappa di questa festa benefica si svolgerà il prossimo 27 Aprile a Ostuni in provincia di Brindisi. Tutti i bambini e i ragazzi ospiti al Villaggio SOS di Ostuni vivranno un momento di gioia e spensieratezza cadenzato da giochi, sorprese e spettacoli di magia. La festa si concluderà spegnendo le candeline di una grande torta personalizzata. Durante la festa, la dott.ssa Natalia Pati, titolare della concessionaria Chevrolet - Gruppo Pati Auto Spa di Brindisi, consegnerà ufficialmente ai responsabili del villaggio le chiavi di una “Captiva” ed un voucher per la manutenzione programmata gratuita relativa ai primi tre anni.
|