Brindisi, 12/04/2011
La Guardia Costiera fa educazione civica nelle scuole della Provincia
Nelle scuole della provincia di Brindisi è in corso una serie di conferenze tenute dalla Guardia Costiera di Brindisi tese a promuovere negli studenti un’educazione civica marittima.
In tali incontri, oltre ad illustrare l’organizzazione delle Capitanetrie di Porto e le varie funzioni a cui le stesse sono istituzionalmente preposte, si è ricordato ai giovani auditori, i comportamenti “pericolosi” da evitare in mare e sulle spiaggie e il numero di emergenza in mare 1530 operativo h24.
Tali comportamenti a volte vengono posti in essere con l’inosservanza delle più elementari norme di sicurezza e le imprudenze di bagnanti e diportisti spesso sono cause di incidenti a volte gravi.
Le conferenze sono state supportate da filmati, forniti dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto, in cui, a bordo delle motovedette del corpo si illustrano le varie attività che giornalmente si svolgono in estate nell’operazione “Mare Sicuro” che vede impegnatato da giugno a settembre di ogni anno il personale della guardia costiera.
L’iniziativa ha trovato pieno interesse dei dirigenti scolastici e degli studenti ed in alcuni casi si è inserita in altre serie di incontri (“Minivigili, cittadini d’europa” Scuola Media San Giovanni Bosco – Ostuni e “Guida costiera ambientale” “I.S.T.C Salvemini di Fasano”) tesi a sviluppare il senso civico dei giovani studenti.
COMUNICATO STAMPA GUARDIA COSTIERA - CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI
|