Brindisi, 13/04/2011
Claai: il 1/6 entra in funzione il Sistri
La Claai Puglia e Basilicata (Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane) – delegazione provinciale di Brindisi unitamente all’API (Associazione Piccole Imprese) di Brindisi, informano che tra il 1 giugno prossimo – salvo improbabili proroghe dell’ultima ora – entra in funzione la nuova normativa che disciplina la registrazione e lo smaltimento dei rifiuti speciali prodotti dalle imprese, da quasi tutte la tipologia di imprese.
Andando sul sito della Claai Puglia: www.claaipuglia.it sotto la finestra SISTRI troverete tutte le informazioni utili per adempiere a tutti gli adempimenti previsti. Inoltre, si troveranno anche i referenti telefonici ai quali chiedere consigli e chiarimenti.
Per la stragrande maggioranza delle imprese artigiane (ed altre imprese) la compilazione del registro di carico e scarico dei rifiuti può essere delegata alle associazioni di categoria. Le nostre, la Claai Puglia e Basilicata e l’Api, sono tra queste perché fanno parte del Consiglio Nazionale dell’Economia e del lavoro.
Stimiamo che nella provincia di Brindisi, oltre alle circa 7500 imprese artigiane interessate, si aggiungono anche le piccole e le grandi imprese industriali, alcune tipologie di imprese del Commercio e tutte le imprese agricole.
Ci rivolgiamo, pertanto, a tutti i consulenti fiscali e del lavoro, mettendo la nostra esperienza e la nostra competenza al loro servizio, perché siano esonarati dall’increscioso adempimento, e forniscano le giuste indicazioni
alle imprese loro assistite.
COMUNICATO STAMPA CLAAI BRINDISI
|