Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Edilizia scolastica: in arrivo 2,6 milioni



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/04/2011

Edilizia scolastica: in arrivo 2,6 milioni

L’Amministrazione Comunale di Brindisi ha ottenuto un risultato estremamente importante in direzione di un ammodernamento e di un adeguamento strutturale degli edifici scolastici di proprietà dell’Ente che ospitano scuole elementari e medie inferiori.
Grazie alla partecipazione al bando PON Asse II “Qualità degli ambienti scolastici” è stato ottenuto un finanziamento di 2.600.000 euro.
Si tratta di risorse messe a disposizione dall’Unione Europea e finalizzate alla riduzione delle inadeguatezze legate alla scarsa funzionalità degli edifici, all’aumento della sicurezza, dell’accessibilità e dell’attrattività degli spazi dedicati all’apprendimento ed alla socializzazione.
Un programma che ha dato la possibilità a scuole brindisine elementari e medie inferiori di candidarsi, in perfetta autonomia ma con il sostegno determinante del Comune di Brindisi, all’ottenimento di finanziamenti destinati alla messa in sicurezza degli edifici, all’abbattimento di barriere architettoniche, all’ottimizzazione energetica e ad altri interventi non più rinviabili.
Le scuole destinatarie dei finanziamenti sono la “Perasso”, la “San Lorenzo”, la “Crudomonte”, la “Salvemini-Virgilio”, la “Pacuvio-Don Bosco”, la “Mantegna”, la “Rodari” e la “Deledda”.
“Ci troviamo di fronte – afferma l’Assessore alla Pubblica Istruzione Mimmo De Michele – ad una perfetta sinergia tra la struttura comunale e i responsabili delle singole scuole attraverso cui è stato possibile ottenere un risultato eccezionale che va in direzione della grande attenzione di questa Amministrazione Comunale verso la soluzione dei problemi collegati all’edilizia scolastica. Un ‘grazie’ particolare va rivolto al dirigente comunale Gaetano Padula il cui ruolo è stato insostituibile per ottenere questo risultato”.
“L’impegno e la competenza con cui hanno operato i colleghi assessori e i dirigenti comunali – afferma il Vice Sindaco Mauro D’Attis – costituisce la conferma della grande vitalità di questa Amministrazione, sempre più proiettata verso il raggiungimento di risultati che vanno in direzione di una risposta efficace alle esigenze della città. In tema di edilizia scolastica avevamo assunto impegni precisi che stiamo puntualmente portando a compimento, anche grazie all’ottenimento di finanziamenti comunitari che ci consentono di non appesantire il bilancio comunale”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page