Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Domani “Marcia della Fede” dei giovani della Diocesi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/04/2011

Domani “Marcia della Fede” dei giovani della Diocesi

Domani, sabato 16 aprile, vigilia della Domenica delle Palme, si svolgerà a Brindisi la tradizionale Marcia della Fede con i giovani della Diocesi sul tema “Cerco me….e incontro Te!”.
L’iniziativa, organizzata dal Servizio diocesano di Pastorale Giovanile guidato da don Dino Scalera, sarà anche l’occasione per vivere la 26ª Giornata della Gioventù che a livello mondiale si celebrerà a Madrid dal 16 al 21 agosto prossimi.
I ragazzi si ritroveranno alle ore 16 presso il Parco Cesare Braico, per poi raggiungere a piedi la Parrocchia Sacro Cuore (Salesiani). Qui, dopo una sosta di preghiera e riflessione presieduta dall’Arcivescovo, i giovani vivranno un momento di festa e di animazione.
La conclusione è prevista per le ore 20:30.
In caso di pioggia il raduno sarà direttamente presso la Chiesa dei Salesiani.
La Marcia della Fede giunge a conclusione della Peregrinatio crucis, vissuta dai giovani della diocesi, nelle singole vicarie, durante la Quaresima.
Gli organizzatori invitano i giovani a vivere la Marcia della Fede non come un semplice camminare per le strade, ma come una vera e propria testimonianza di fede.

Intanto con la Domenica delle Palme, nella quale si commemora l’ingresso di Gesù in Gerusalemme, ha inizio la Settimana Santa. Quest’ultima culmina con il Triduo Santo, centro dell’intero anno liturgico, nel quale viene celebrato il mistero pasquale del Signore crocifisso, morto, sepolto e risuscitato.
Nel Triduo Santo si entra con un preludio rappresentato dalla Messa della Cena del Signore, il Giovedì Santo a sera, e si svolge pienamente nella giornata di Venerdì, indicata come la vittoria della Croce e in quella del Sabato, giorno della sepoltura del Signore che ridesta la speranza della risurrezione.

Di seguito vengono riportate le celebrazioni della Settimana Santa 2011 presiedute da S.E. l’Arcivescovo, Mons. Rocco Talucci, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni.

Domenica 17 Aprile - Domenica delle Palme e della Passione del Signore
- Ore 9.30 in piazza S. Teresa Benedizione delle palme alla presenza dei fratelli Ortodossi che canteranno in greco il Vangelo dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme. Processione fino al Duomo. Concelebrazione eucaristica con la lettura della Passione del Signore.

Giovedì 21 Aprile - Giovedì Santo
- Ore 9.30 nella Basilica Cattedrale S. Messa crismale concelebrata da tutti i sacerdoti della Diocesi, durante la quale vengono benedetti gli olii per il battesimo, la cresima, l’ordine sacro e l’unzione degli infermi.
- Ore 18.30 nella Basilica Cattedrale S. Messa nella Cena del Signore, processione e reposizione del Santissimo Sacramento, adorazione eucaristica.
(Rimarranno aperte fino a tarda ora, oltre a tutte le Chiese e le parrocchie della città, anche la chiesa Ortodossa di via Indipendenza e la chiesa Valdese di via Congregazione).

Venerdì 22 Aprile - Venerdì Santo
- Ore 10.00 nella Basilica Cattedrale Liturgia delle Ore, Ufficio delle letture, Lodi
- Ore 18.00 nella Basilica Cattedrale Celebrazione della Passione del Signore
- Ore 20.00 Processione del Cristo morto e dell’Addolorata (Percorso: Piazza Duomo, Via Montenegro, Viale Regina Margherita, Corso Garibaldi, Corso Umberto I, Via C. Colombo, Via Carmine, Calvario, Via S. Margherita, Via Marconi, Via San Benedetto, Via Santabarbara, Via Tarantini, Piazza Duomo).

Sabato 23 Aprile - Sabato Santo
- Ore 23.00 nella Basilica Cattedrale Veglia Pasquale nella notte santa, Liturgia della luce e Annunzio Pasquale.

Domenica 24 aprile – Domenica di Pasqua Risurrezione del Signore
- Ore 11.30 nella Basilica Cattedrale S. Messa di Pasqua. - Ore 19.00 nella Chiesa Concattedrale di Ostuni Solenne Pontificale.

COMUNICATO STAMPA ARCIDIOCESI DI BRINDISI-OSTUNI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page