Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Compiute 80 missioni per il progetto il centro in periferia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/04/2011

Compiute 80 missioni per il progetto il centro in periferia

Con il progetto “il Centro in Periferia” la Provincia di Brindisi ha voluto estendere in modo più capillare la propria presenza sul territorio con un obiettivo di partenza ambizioso: non tanto dirigere verso le periferie una parte dei propri servizi quanto restituire effettiva centralità ai bisogni delle singole realtà comunali della Provincia, cercando di ascoltarne sul posto “la voce”.
L’attività si è concentrata sulle piazze di sedici comuni della provincia di Brindisi (esclusi quelli in cui il centro per l’impiego ha sede). Al 31 marzo sono state realizzate 80 “missioni”, delle 200 previste per l’intera durata del progetto, con il coinvolgimento di 24 operatori che, tramite l’uso di un camper, hanno erogato i servizi svolti dai Centri per l’Impiego sviluppando, in contemporanea, nelle sale di rappresentanza dei Comuni, alcuni seminari sulle tecniche di ricerca attiva del lavoro.
Un progetto ambizioso per cui ci si è avvalsi del supporto tecnico operativo della di Energy Sas di Fasano, società che opera nel settore dei servizi che ha curato gli aspetti pratici e logistici di organizzazione sia dei seminari che delle postazioni mobili col camper nelle piazze dei comuni.
Sono stati erogati servizi diretti di “sportello” a 664 cittadini mentre 277 hanno partecipato ai seminari organizzati nelle sale di rappresentanza in cui si è discusso di “tecniche di compilazione di un curriculum”, preparazione di una “lettera di presentazione” e di come sostenere un “colloquio di selezione per il personale”.
L’affluenza complessiva ai servizi offerti dal camper è stata purtroppo lievemente penalizzata, nella fase iniziale, per via delle condizioni climatiche spesso avverse e della difficoltà, in alcuni comuni, di stabilire una buona connessione con la rete internet.
Sono state le fasce di età più elevata ad utilizzare il servizio ed ad avvicinarsi con maggiore curiosità al camper perché motivate dalla difficoltà emergente che provano gli adulti in cerca di lavoro, spesso alle prese con il bisogno di trovare urgentemente mezzi di sostentamento.
Il tema della centralità del lavoro non è solo il tema del reperimento delle indispensabili risorse economiche; è anche il tema della piena realizzazione della persona umana.
Questo breve momento di navigazione per i comuni della provincia è stato ed è solo un piccolo passo ma è anche un modo per rimettere “in piazza” il tema dell’occupazione in modo visibile. Il camper tuttavia continuerà il suo tour fino al completamento del progetto sul quale si avrà modo nuovamente di relazionare.

C.S.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page