Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Erosione costiera: si studiano i provvedimenti da assumere



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/04/2011

Erosione costiera: si studiano i provvedimenti da assumere

Su iniziativa del vice Sindaco Mauro D’Attis e dell’Assessore all’Urbanistica Tonino Bruno, si è tenuto un importante tavolo tecnico sulle problematiche riguardanti l’erosione costiera dei litorali del territorio comunale.
L’incontro ha visto protagonisti il prof. Petrillo del Politecnico di Bari e il prof. Di Santo Segretario Generale dell’Autorità di Bacino della Puglia che con le loro disamine sui fenomeni suddetti hanno illustrato la proposta di riperimetrazione del Piano di Assetto Idrogeologico in ordine alla classificazione della pericolosità geomorfologica della fascia costiera del litorale di Brindisi.
Proprio in virtù dei nuovi assunti scientifici, l’Amministrazione Comunale ha voluto fortemente organizzare il tavolo, chiamando in causa anche gli operatori turistici balneari, accorsi numerosi, per le più immediate conseguenze della classificazione suddetta nei loro ambiti produttivi.
Il dibattito che ne è seguito si è rilevato molto costruttivo e animato, soprattutto per quanto riguardo le soluzioni da porre nel breve termine sui possibili metodi ed azioni volti ad mitigare o eliminare il pericolo per la pubblica incolumità derivante da possibili smottamenti della falesia.
Nello specifico, si è concordata una azione sinergica tra l’Autorità di Bacino, la struttura tecnica comunale e il singolo operatore economico volta all’effettuazione di sopralluoghi sito – specifici a validare de visu le aree perimetrate quali ad alta pericolosità con il riferimento oggettivo allo stato dei luoghi che, come è noto, subiscono trasformazioni in continuo. Ciò anche per consentire all’Amministrazione Comunale di scongiurare nell’immediato una possibile limitazione delle attività connesse alla prossima stagione balneare e porre in essere ogni utile azione finalizzata alla condivisione di quanto prospettato dagli studi congiunti del Politecnico di Bari e dell’Autorità di Bacino; condivisione necessaria ed indispensabile per la formalizzazione del vincolo.
Nelle more, quindi, dell’approvazione definitiva del Piano Regionale delle Coste che consentirà ai Comuni poi di poter avviare una propria pianificazione (per l’appunto ci si è soffermati sulla carenza- assenza di adeguata copertura economica per l’attuazione dei piani comunali che naturalmente dovranno prevedere azioni infrastrutturali importanti) ogni operatore è invitato a visionare presso l’Ufficio Tecnico Comunale Settore Urbanistica le classificazioni proposte dall’AdB per concordare le azioni suddette finalizzate alla migliore gestione in termini di sicurezza della propria attività.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page