Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Mesagne, Opposizioni: "la cultura vive giorni bui"



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 16/04/2011

Opposizioni: "la cultura vive giorni bui"

Il settore della cultura, della gestione dei beni monumentali e del turismo, durante la giunta Scoditti e sotto la gestione dell’Assessore Maria De Guido, sta vivendo uno dei momenti più bui e di maggiore decadimento degli ultimi venticinque anni. Risulta incomprensibile come l’attuale amministrazione stenti a valorizzare un patrimonio di altissimo valore storico archeologico ed architettonico, vanto della nostra città, mortificando dunque un settore che potrebbe sicuramente far da traino alla nostra economia locale.
Assistiamo ad un inutile, continuo e demagogico proliferare di comunicati stampa che l’Assessore realizza dimenticando forse che il suo impegno di servizio deve essere volto a ben altro, ossia, all’individuazione di soluzioni e strategie per la diffusione della cultura e per la salvaguardia dei beni monumentali e del patrimonio artistico del nostro territorio. Nessuna iniziativa è stata intrapresa da parte dell’amministrazione in grado di sollecitare un incontro politico sul tema, che coinvolgesse tutti i rappresentanti del consiglio comunale.
Ciò detto, nonostante i continui stimoli che provengono soprattutto dalla società civile, dai comitati civici, ad intervenire per arrestare un continuo e inesorabile degrado del patrimonio artistico locale, e ad una settimana della cultura povera di contenuti che ha impedito ai mesagnesi e ai turisti in generale di visitare parte del castello e il sito archeologico di muro tenente, l’assessore De Guido non risponde e insiste nel trincerarsi dietro la solita, ormai stancante “litania”, che è colpa di Berlusconi e Tremonti se non vi sono fondi, per celare in realtà i suoi evidenti limiti di capacità di governo sia nei settori citati ma, come abbiamo avuto modo di sottolineare nel recente passato, anche nel settore sportivo.
L’assessorato di riferimento, ad oggi, ha dimostrato di essere inefficace nell’ intercettare finanziamenti regionali, nazionali ed europei, come una attenta e virtuosa amministrazione pubblica ha il dovere di impegnarsi a fare, con lo scopo precipuo di investire nel settore; di contro invece l’assessore De Guido, in questo primo anno, è stata una campionessa nel dilapidare risorse pubbliche quadruplicando le spese per l’estate mesagnese – da 40.000 euro iniziali a più di 200.000 euro – per un cartellone monoculturale e assai discutibile.
Vogliamo ricordare all’assessore e al Sindaco che, durante la precedente esperienza amministrativa, si è avuta la capacità di intercettare importanti finanziamenti regionali ed europei con i quali si sono realizzati diversi progetti. Basti pensare al “progetto regionale delle Residenze Teatrali”, o alla realizzazione di un progetto sul “barocco pugliese” con fondi europei; si è varato il nuovo Centro Visite Multimediali e riaperto l’Ufficio Accoglienza Turistica all’interno di Palazzo Piazzo; le attività promosse nell’estate mesagnese 2008 hanno consentito un incremento dei flussi turistici verso la nostra città consentendole di essere la terza città, in termini di presenza di turisti, della provincia . Con finanziamenti regionali si sono potuti pubblicare i risultati degli ultimi 10 anni di scavo a Muro tenente oltre ad altre iniziative culturali nel Parco archeologico. Decisamente non trascurabile la messa a norma del Castello che ha potuto finalmente candidare il Maniero all’ottenimento di 2 distinti progetti finanziati con accordi di programma quadro che consentiranno la completa musealizzazione del Castello. È stato di recente finanziato dalla UE il progetto tur.grate 2 di cui il sindaco Scoditti, impropriamente, si è attribuito i meriti.
Nella politica dell’assessorato in questione, che purtroppo riteniamo costituisca ormai un modus operandi che coinvolge tutta l’amministrazione, è stata reintrodotta una vecchia “conventio ad excludendum”, che vede emarginare settori culturali oltre a categorie sociali e imprenditoriali sia, ad esempio, nell’affidamento di incarichi per lavori pubblici, che per assegnazione di spazi culturali nella rassegna Mesagne Estate e non solo.
Troppe le note stonate e le lacune dell’assessore De Guido che, dopo anche la grave vicenda del fantomatico “protocollo d’uso” la quale ha di fatto introdotto improbabili procedure discriminatorie a favore di pochi e a danno della collettività, le imporrebbero una maggiore presa di coscienza della sua palese difficoltà nel gestire le proprie deleghe, e come atto di rispetto verso la sua città dovrebbe lei stessa togliere dall’imbarazzo il Sindaco, e rassegnare irrevocabilmente le dimissioni.
Ad ogni modo le forze di opposizione ritengono necessaria una discussione pubblica in consiglio comunale al fine di chiedere al sindaco e al suo assessore i motivi che hanno determinato nell’ultimo anno, una evidente gestione fallimentare delle politiche culturali della nostra città.

COMUNICATO STAMPA DELLE FORZE DI OPPOSIZIONE PDL – NIP – MI – PPT – LA DESTRA -






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page